Nuove Cronache

Campania, sondaggio Dire-Tecnè: Fico avanti su Cirielli di 6,5 punti. Testa a testa tra Pd e FdI.

A meno di venti giorni dalle elezioni regionali in Campania, la corsa alla presidenza della Regione si fa sempre più serrata. Secondo l’ultimo Monitor Italia Dire-Tecnè, realizzato tra il 4 e il 5 novembre, il candidato del centrosinistra Roberto Fico risulta in vantaggio sul candidato del centrodestra Edmondo Cirielli, con una distanza minima di 6,5 punti percentuali.

Le intenzioni di voto per i candidati

Il sondaggio assegna a Fico una forchetta di consensi compresa tra il 49% e il 53%, mentre Cirielli si attesterebbe tra il 42,5% e il 46,5%. Gli altri candidati raccolgono tra il 2,5% e il 6,5%.  Gli indecisi restano elevati, al 15%, mentre la stima di partecipazione al voto si ferma al 49,5%, segno di una possibile affluenza contenuta.

La mappa dei partiti

Sul fronte dei partiti, si registra un equilibrio quasi perfetto tra Pd e Fratelli d’Italia, che si contendono la leadership regionale.  Nel campo del centrosinistra, il Partito Democratico è accreditato tra il 17% e il 21%, seguito dal Movimento 5 Stelle con il 12%-16% e da Alleanza Verdi e Sinistra tra il 5% e il 9%. Le liste civiche a sostegno di Fico si collocano tra il 9% e il 13%.  Nel centrodestra, Fratelli d’Italia si muove tra il 18% e il 22%, Forza Italia tra il 10% e il 14%, mentre la Lega oscilla dal 2,5% al 6,5%. Le altre liste a supporto di Cirielli si attestano tra il 6% e il 10%. Complessivamente, gli altri partiti non schierati con i principali poli valgono tra il 2,5% e il 6,5%.

Una sfida aperta

Il vantaggio di Fico, pur confermato dai numeri, non appare ancora definitivo: la presenza di un’ampia fascia di elettori indecisi e la partecipazione prevista sotto il 50% potrebbero infatti ridisegnare gli equilibri nelle ultime settimane di campagna elettorale.  Con un centrosinistra unito e un centrodestra che punta sulla spinta di Fratelli d’Italia, la sfida per la guida della Campania resta aperta e contendibile fino all’ultimo voto.

di Marco Iandolo

Exit mobile version