Site icon Nuove Cronache

Innovazione e Sviluppo Portuale: Nasce il Consiglio delle Rappresentanze Portuali di Confindustria

#image_title

Confindustria ha annunciato la creazione del Consiglio delle Rappresentanze Portuali, una nuova entità presieduta da Costanzo Jannotti Pecci, attuale presidente dell’Unione Industriali di Napoli. Questa iniziativa segna un passo significativo verso il rafforzamento delle strategie confederali nel campo della portualità e nell’integrazione delle infrastrutture portuali nel panorama economico e produttivo italiano.

La costituzione del Consiglio è stata una proposta avanzata da Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, e ha ricevuto l’approvazione unanime durante l’ultima riunione del Consiglio di Presidenza. L’obiettivo principale di questa nuova struttura è quello di fungere da catalizzatore per lo sviluppo delle politiche infrastrutturali, operando in stretta sinergia con i vertici confederali e concentrandosi su settori chiave quali le Zone Economiche Speciali (ZES) e l’economia marittima.

Il lavoro del Consiglio comporterà la sintesi e il coordinamento delle diverse esperienze portuali locali, propiziando un dialogo costruttivo e continuativo con le più alte cariche di Confindustria. Tale interazione si prevede vitale per l’armonizzazione e l’efficacia delle iniziative portuali a livello nazionale.

Costanzo Jannotti Pecci, commentando il suo incarico, ha sottolineato l’importanza strategica del Consiglio nel valorizzare la capacità di Confindustria di rappresentare adeguatamente le necessità delle imprese italiane. L’ambizione è quella di trasformare il Consiglio delle Rappresentanze Portuali in una entità di riferimento indispensabile per la definizione delle politiche industriali connesse al settore marittimo e portuale.

Parteciperanno al Consiglio, in qualità di membri di diritto, i presidenti delle associazioni territoriali che ospitano Autorità Portuale. Allo stesso modo, sarà possibile invitare alla discussione i presidenti di associazioni di aree con porti commerciali e turistici, nonchè esperti del settore, per garantire una visione il più ampia e dettagliata possibile.

Le implicazioni di questa innovativa istanza sono molteplici. Innanzitutto, il Consiglio rappresenta un ponte diretto tra le strategie confederali di Confindustria e i bisogni specifici del settore portuale, settore chiave per l’economia italiana, data la sua storica inclinazione all’export. Inoltre, il suo operato si propone di essere un fulcro per la crescita sostenibile, promuovendo miglioramenti infrastrutturali e tecnologici in grado di aumentare l’efficienza e la competitività delle porte d’ingresso nazionali.

L’introduzione del Consiglio delle Rappresentanze Portuali testimonia dunque un avvicinamento sempre più marcato di Confindustria alle esigenze reali delle aziende che operano in questo settore strategico, confermando l’importanza di una gestione attenta e proattiva delle risorse e delle infrastrutture dedicate alla logistica e al trasporto. In un contesto economico globale in continua evoluzione, strumenti come questo Consiglio sono essenziali per mantenere il sistema industriale italiano al passo con i tempi e efficientemente integrato nei circuiti internazionali di mercato.

Exit mobile version