Nuove Cronache

Matera, appello per una sede stabile della Rai in vista del 2026.

Matera torna a chiedere un presidio stabile della Rai. Il sindaco Antonio Nicoletti, il presidente della Provincia Francesco Mancini e numerose organizzazioni sindacali e professionali hanno avanzato la proposta, sottolineando l’importanza di avere una presenza costante del servizio pubblico sul territorio, soprattutto in vista del 2026, anno in cui la città dei Sassi sarà Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo.  “La città non dispone più di una sede Rai da anni, nonostante la sua crescente rilevanza culturale e mediatica”, ha spiegato Nicoletti, evidenziando il ruolo internazionale di Matera. Mancini ha aggiunto che un presidio permanente consentirebbe di coprire meglio le dinamiche sociali, economiche e culturali della provincia, difficilmente rappresentate dall’attuale struttura concentrata a Potenza. Le organizzazioni sindacali hanno condiviso la richiesta: secondo la Uil, rafforzerebbe la coesione territoriale e darebbe voce alle comunità locali; la Cisl lo considera un riconoscimento del ruolo internazionale della città; la Cgil sottolinea l’importanza di avvicinare il servizio pubblico ai cittadini, difendendo libertà e democrazia.  Anche Confapi Matera e la Cna hanno espresso soddisfazione per l’attenzione raccolta dall’appello, auspicando un rapido accoglimento della proposta.

di Fausto Sacco

Exit mobile version