104 views 4 mins 0 comments

Milan piega la Roma al Meazza: Adli e Giroud trascinano i rossoneri al successo

In SPORT
Gennaio 14, 2024
Con un risultato di 2-1, il Milan consolida la propria posizione in campionato mentre la Roma inciampa ancora nella corsa verso l'Europa.

San Siro si è vestito di festa per un match chiave nella lotta per le posizioni europee: il Milan, in grande spolvero, ha superato la Roma con un risultato di 2-1, grazie alle reti di Yacine Adli e Olivier Giroud, nonostante il tentativo di riscatto romanista con il rigore trasformato da Leandro Paredes.

La gara si è aperta con le squadre che hanno manifestato sin da subito la loro volontà di prendere il controllo del gioco. Tuttavia, è stato il Milan a colpire per primo: al minuto 11, Yacine Adli ha firmato il suo debutto in Serie A con un gol da manuale. Un’azione corale dei rossoneri si è conclusa con l’assist di Reijnders per Adli, che ha lasciato il segno con un tiro preciso di sinistro.

Nonostante l’iniziale aggressività della Roma, i capitolini hanno faticato a creare opportunità significative. Al contrario, il Milan ha saputo imporre il proprio ritmo, portando pericolo dalla parti di Svilar, sostituto di Rui Patricio tra i pali romanisti. Ma l’occasione più clamorosa per i rossoneri è arrivata al 29′, quando Theo Hernandez ha colpito il palo con un tiro-cross che ha rischiato di raddoppiare il vantaggio.

Nella seconda metà, le squadre sono ritornate in campo con rinnovato vigore. Giroud, al 56′, ha capitalizzato una sponda di Kjaer per siglare di testa il secondo gol per i padroni di casa. La Roma ha protestato per un presunto blocco di Pulisic su Cristante, ma l’arbitro Guida ha convalidato la rete.

Tuttavia, al 69′, la Roma ha trovato una scintilla di speranza quando Paredes si è incaricato di calciare un rigore, battendo Maignan con un tiro che ha ridato vita alla squadra di Mourinho, assente per squalifica.

In scena anche un miracolo di Maignan al 30′, quando ha negato il gol a Celik dopo una vivace azione di Cristante. Nel primo tempo infatti, la Roma aveva sfiorato il gol in un paio di occasioni, senza mai riuscire a concretizzare.

Stefano Pioli, tecnico milanista, ha operato scelte decisive in fase di formazione, dando fiducia a Gabbia, appena rientrato dal prestito, e schierando una squadra orientata all’offensiva con un chiaro 4-2-3-1. Da sottolineare anche il rientro di Theo Hernandez nel suo ruolo naturale, che ha dato più equilibrio al lato sinistro del campo.

La Roma di Mourinho ha mostrato cuore e determinazione, ma non è stata sufficiente a scongiurare l’ennesima sconfitta in trasferta, che mette a serio rischio la sua aspirazione a un posto nella prossima edizione della Champions League. La “sorpresa” di Svilar tra i pali si è dimostrata una mossa rischiosa ma necessaria data l’indisponibilità di Patricio.

Con questo fondamentale successo, il Milan allontana i fantasmi della recente eliminazione in Coppa Italia e si rilancia in campionato con maggiore convinzione. Per la Roma, invece, è un nuovo punto interrogativo sulla capacità di mantenere la costanza prestazionale necessaria per arrivare tra le prime quattro della Serie A. La lotta per l’Europa, senza dubbio, è ancora lunga e apertissima.