Lunedì 30 giugno 2025, l’Arma dei Carabinieri lo ricorderà con l’intitolazione a suo nome della Caserma sede della Stazione Carabinieri di Monteforte Irpino.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di scambio sportivo e culturale tra le due nazioni, nel segno dei valori di lealtà, rispetto e spirito competitivo propri del pugilato.
La serata, dal forte valore culturale ed emotivo per l’intera comunità, si aprirà con la cerimonia di conferimento, seguita da un’intervista esclusiva al regista a cura del giornalista Amedeo Picariello.
Protagonisti della manifestazione saranno gli allievi dei corsi di canto, strumento, propedeutica musicale e teatro, impegnati nella messa in scena del musical rivisitato “Fame… di successo”, liberamente ispirato al celebre spettacolo internazionale.
La scelta del Teatro d’Europa di aprire qui la propria rassegna estiva testimonia il forte legame della compagnia con il territorio e la volontà di contribuire in modo attivo alla crescita culturale e sociale della comunità locale.
A completare l’appuntamento, l’inaugurazione di una mostra fotografica a cura di Giovanni Genova, che offrirà una rilettura artistica e contemporanea del complesso storico.
A chiudere i lavori sarà l’Avv. Daniele Ricciardi, Presidente di ASSORUP, con una sintesi delle riflessioni e delle proposte emerse nel corso della giornata.
Seguirà l’intervento di Mirko Musto, consigliere comunale PD di Atripalda, e le conclusioni del consigliere regionale del Partito Democratico, Maurizio Petracca.