156 views 2 mins 0 comments

Scuola, agevolazioni viaggi d’istruzione per studenti: si può presentare una domanda per ogni figlio.

In ATTUALITA', IN EVIDENZA
Gennaio 07, 2024
Perché la domanda sia valutata, è necessario avere un'attestazione ISEE valida, ottenuta completando la Dichiarazione Sostitutiva Unica sul portale INPS.

Questa è una comunicazione importante per i genitori di studenti delle scuole superiori, poiché riguarda l’opportunità di ottenere un contributo per i viaggi di istruzione e le uscite didattiche. Dal 15 gennaio al 15 febbraio, sulla piattaforma ministeriale Unica, è possibile presentare la domanda per ottenere l’agevolazione.

Il contributo può essere assegnato agli studenti delle scuole superiori provenienti da famiglie con ISEE fino a 5.000 euro. I 50 milioni di euro destinati a questo scopo saranno suddivisi tra le istituzioni scolastiche beneficiarie sulla base di criteri oggettivi e trasparenti che terranno conto dell’indicatore ISEE delle famiglie.

Per inviare la domanda, genitori o esercenti la responsabilità genitoriale di studentesse e studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado possono farlo dalla propria area personale di Unica. È possibile inviare una domanda per ciascun figlio.

Perché la domanda sia valutata, è necessario avere un’attestazione ISEE valida, ottenuta completando la Dichiarazione Sostitutiva Unica sul portale INPS. Se la domanda sarà accettata, si potrà accedere alla copertura, parziale o totale, delle spese necessarie per partecipare a uscite didattiche o viaggi di istruzione organizzati dalla classe in cui sono iscritti i propri figli. In alternativa, si potrà ricevere il rimborso parziale o totale delle spese già sostenute dall’inizio dell’anno scolastico per la partecipazione a uscite didattiche o viaggi di istruzione.

L’importo dell’agevolazione sarà calcolato sulla base delle risorse disponibili e del numero dei beneficiari. Si tratta di un’opportunità importante per le famiglie con studenti delle scuole superiori, poiché può rappresentare un sostegno economico significativo per l’istruzione dei propri figli. Si consiglia quindi ai genitori interessati di presentare la domanda entro il termine stabilito.

di Mat. Lib.