39 views 3 mins 0 comments

Exor rafforza la sua presenza nel settore tecnologico-salutare acquisendo una quota rilevante in Clarivate

In ECONOMIA
Marzo 04, 2024

EXOR, la holding finanziaria guidata da John Elkann, ha recentemente annunciato un incremento della sua partecipazione nel capitale di Clarivate, una società con sede a Londra e quotata alla Borsa di New York (NYSE). Con un investimento mirato che porta la propria quota azionaria al 10,1%, EXOR si segnala come un attore di primo piano nel contesto della tecnologia e della salute a livello globale.

Clarivate si distingue nel panorama internazionale come azienda specializzata nella raccolta, elaborazione e fornitura di dati, analisi accademiche e scientifiche, offrendo servizi fondamentali in diversi settori, tra cui quella della salute. Questo nuovo accordo di investimento non solo rafforza la presenza dell’azienda italiana nel settore, ma segna anche l’ingresso di Suzanne Heywood nel consiglio di amministrazione di Clarivate.

Attraverso questa mossa strategica, EXOR non assume solo un ruolo di investitore di lungo termine, ma anche quello di influencer nell’orientare le future decisioni e strategie di Clarivate. Inoltre, l’accordo prevede la possibilità per EXOR di aumentare ulteriormente la propria partecipazione fino al 17,5%, consolidando così la propria posizione nel mondo della tecnologia applicata alla ricerca scientifica e alla salute.

Questo investimento arriva dopo una serie di acquisizioni significative nel settore da parte di EXOR, tra cui quella in Philips, Institut Mérieux e Lifenet, dimostrando un chiaro interesse della holding per il consolidation d’area di mercato di grande rilevanza e in continua espansione. Il 50% del fatturato di Clarivate deriva dal suo lavoro con istituzioni accademiche e governative, attraverso prodotti principali come ProQuest e Web of Science.

L’altro 50% è generato da dati, software e diversi servizi legati ai brevetti, marchi e domini. Inoltre, Clarivate offre importanti banche dati e servizi nel campo medico, come informazioni relative a formule farmacologiche e strutture molecolari. Le aziende farmaceutiche e biotecnologiche di rilievo mondiale si affidano ai servizi di Clarivate per ottimizzare la cura dei pazienti e per velocizzare la ricerca e il lancio sul mercato di nuovi farmaci.

Con la partecipazione attiva di una figura di spicco come Suzanne Heywood nel board di Clarivate, EXOR sottolinea la propria volontà di contribuire attivamente alla crescita e al successo dell’azienda. Heywood porta con sé un bagaglio di esperienza non indifferente nella gestione di grandi aziende, il che lascia prevedere sviluppi positivi e di lungo termine per Clarivate e le sue venture.