119 views 3 mins 0 comments

Il talento di Kvaratskhelia incanta i giganti d’Europa

In SPORT
Gennaio 09, 2024
L'ala georgiana del Napoli sotto i riflettori di PSG, Real Madrid, Barcellona e Manchester United

Il palcoscenico del calcio mondiale è in fermento alla luce delle ultime dichiarazioni di Mamuka Jugeli, agente del fenomeno georgiano Khvicha Kvaratskhelia. In una recente intervista concessa alla testata georgiana ‘First Channel’, Jugeli ha lanciato segnali chiari riguardo l’interesse di club del calibro del Paris Saint-Germain e del Real Madrid per il suo assistito, svelando al contempo che contatti con numerosi top club sono già in atto. Tuttavia, una potenziale trattativa sembra dipendere dalla volontà del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, di lasciar partire una delle stelle più luminose dell’attuale rosa partenopea.

Nonostante le sirene europee, Kvaratskhelia, che quest’anno ha stupito la Serie A con prestazioni di alto livello, ha ancora un lungo contratto con il Napoli, valido fino al 2027, con un modesto ingaggio di 1,4 milioni di euro a stagione. Questa realtà contrattuale, se da una parte induce la società azzurra a mantenersi serena sul fronte del mercato, dall’altra alimenta speculazioni su un possibile adeguamento economico che, per il momento, non sembra essere all’ordine del giorno per De Laurentiis.

Jugeli, nel parlare del suo assistito, non esita a inserire Kvaratskhelia tra i primi tre giocatori al mondo, esaltandone le qualità tecniche e la capacità di inserirsi nel ‘bellissimo calcio’ che l’attaccante ha contribuito ad esprimere in questa stagione con la maglia azzurra. Una considerazione che, se non altro, testimonia l’incredibile impatto avuto dal giovane georgiano, il quale a soli 22 anni è già figura centrale nello scacchiere di Spalletti.

L’agente georgiano riflette anche su quanto sia stata sorprendente l’ascesa di Kvaratskhelia, ammettendo che lui e il padre del calciatore non avrebbero mai immaginato che potesse diventare così presto il migliore nel campionato italiano.

Con squadre del calibro di Barcellona e Manchester United che emergono come ulteriori pretendenti al gioiello georgiano, il futuro di Kvaratskhelia sembra abbracciare l’impredictibilità delle grandi narrazioni calcistiche. Una cosa è certa: il talento e la giovane età di Kvaratskhelia lo rendono un investimento attraente per qualsiasi top club, e il Napoli potrebbe essere chiamato a gestire con saggezza l’asset più prezioso del proprio portafoglio, tra interesse sportivo e richieste economiche che potrebbero diventare sempre più insistenti. Nel frattempo, tifosi e addetti ai lavori osservano con attenzione, aspettando di scoprire quale maglia indosserà ‘Kvara’ nelle stagioni a venire.