43 views 2 mins 0 comments

In Arrivo l’Annuncio del Vincitore del Premio Bearzot 2024

In SPORT
Marzo 01, 2024
Si attende l'8 marzo per scoprire l'erede di Luciano Spalletti al prestigioso riconoscimento per tecnici.

È attesa con grande interesse la giornata dell’8 marzo 2024, quando sarà svelato il nome del vincitore della tredicesima edizione del Premio Nazionale Enzo Bearzot. L’onore, che l’anno scorso è stato conferito a Luciano Spalletti, tecnico che ha condotto il Napoli alla vittoria del campionato italiano e attualmente alla guida della Nazionale azzurra, riconosce l’eccellenza nel campo dell’allenamento nel calcio.

Il Premio Bearzot, istituito in memoria di uno dei più rispettati allenatori italiani, ha l’obiettivo di premiare l’allenatore che meglio rappresenta i valori sportivi e morali insiti nel calcio e che si è distinto per le prestazioni durante la stagione. La cerimonia si terrà nella sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), situata in Via Allegri 14, a partire dalle ore 15:00. Sarà preceduta da un incontro presso la sede Acli di Roma, durante il quale la giuria, presieduta dal Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Presidente dell’Unione Sportiva Acli, Damiano Lembo, si riunirà per decidere il destinatario del premio.

L’evento non solo sarà un’occasione per celebrare il miglior allenatore della stagione, ma si estenderà anche al mondo arbitrale. Infatti, durante la conferenza verrà anche annunciato il nome dell’arbitro emergente designato per il Premio “Stefano Farina”, in ricordo dell’indimenticato direttore di gara scomparso nel 2017. Lo scorso anno il riconoscimento è stato assegnato a Daniele Doveri della sezione di Roma 1.

Il Premio Bearzot è ormai diventato un appuntamento fisso nel panorama calcistico nazionale, un momento per ricordare le figure che hanno lasciato un segno indelebile nello sport più amato dagli italiani. La curiosità cresce attorno al nome del prossimo allenatore che si aggiudicherà questo premio, un nome che secondo le aspettative dovrebbe incarnare spirito di leadership, capacità tattiche e dedizione allo sport, così come fece il leggendario Enzo Bearzot.

Il calcio italiano si appresta quindi a vivere un altro memorabile episodio, una giornata ricca di emozioni e di attese per coloro che ne sono protagonisti e per gli appassionati che continueranno a seguire con passione il loro sport preferito. L’8 marzo sarà svelato il nuovo vincitore del Premio Bearzot, ma indipendentemente dal risultato, l’evento resterà un simbolo dell’eccellenza nel mondo del calcio e dell’impegno continuo dei suoi attori principali.