56 views 3 mins 0 comments

La Juventus in caccia di punti Champions contro la Salernitana

In SPORT
Gennaio 07, 2024
Allegri punta a consolidare il posto in zona Champions mentre la Salernitana cerca di sorprendere

In uno scontro che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni europee della Vecchia Signora, la Juventus si appresta ad affrontare la Salernitana in una partita che promette scintille. Alle 18 di oggi, il fischio d’inizio darà il via a una sfida cruciale per i bianconeri guidati dal tecnico Massimiliano Allegri, determinati a mantenere o incrementare il distacco dalle inseguitrici nella corsa per un posto in Champions League.

Allegri, alla vigilia del match, non ha nascosto l’importanza di portare a casa tre punti: “Il nostro obiettivo è vincere per consolidare la nostra posizione e continuare a lottare per i più alti traguardi”. Con un occhio alla classifica e agli avversari diretti, secondo l’allenatore della Juve, anche un successo della Salernitana non dovrà distogliere i suoi uomini dalla missione principale: assicurarsi la partecipazione alla massima competizione europea, data la rilevanza tecnica, economica e rispetto al valore dei giocatori coinvolti.

Non è solo una questione di prestigio ma anche di numeri: l’Inter, nelle parole di Allegri, potrebbe raddoppiare il suo bottino portandosi a 48 punti, presentando una vera e propria sfida per la Juve e per il titolo di campione d’Italia. Per gli uomini di Allegri, è il momento di dimostrare resilienza e capacità di mantenere il focus esclusivamente sulle proprie prestazioni.

La Juve scenderà in campo con un 3-5-2, schierando Szczesny tra i pali e un trio difensivo costituito da Gatti, Bremer e Danilo. A centrocampo, si affiderà alla corsa e alla grinta di McKennie, Nicolussi e Rabiot, supportati sulle fasce da Cambiaso e Kostic. In attacco, il duo Vlahovic-Chiesa punterà a trafiggere la resistenza dei granata.

Dall’altro lato, la Salernitana di Filippo Inzaghi cercherà di sfruttare il fattore casa e la determinazione di un 4-2-3-1 che vede Costil in porta, supportato da una linea difensiva formata da Daniliuc, Fazio, Gyomber e Bradaric. A custodire il centrocampo, ci saranno Legowski e Maggiore, mentre Candreva, Martegani e Tchaouna opereranno alle spalle dell’unica punta, Simy.

Entrambe le squadre dovranno fare a meno di alcuni elementi chiave per squalifica e infortunio. La Juventus sarà priva di Fagioli, Locatelli e Pogba, con Danilo, Gatti e McKennie a rischio squalifica. Assenti per infortunio saranno Alex Sandro, De Sciglio e Kean. La Salernitana dovrà invece rinunciare a Pirola, Kastanos, Dia, Cabral e Coulibaly, con Bradaric tra i diffidati.

Il match sarà diretto dal signor Guida di Torre Annunziata, e le attese sono alte per un incontro che potrebbe riservare sorprese e scossoni nella parte alta della classifica. Quello che è certo è che la Juventus non ha margine di errore se vuole continuare a nutrire speranze per un finale di stagione da protagonista. La partita di oggi è perciò ben più di un semplice incontro: è una prova di carattere e determinazione, con gli occhi puntati fissi verso l’ambito palcoscenico europeo della prossima stagione.