41 views 3 mins 0 comments

Lisa Vittozzi Triumfa a Canmore e Rilancia la Sfida per la Coppa del Mondo di Biathlon

In SPORT
Marzo 14, 2024

Un successo strepitoso quello di Lisa Vittozzi nella gara sprint del biathlon tenutasi a Canmore, Canada, una vittoria che non solo celebra il suo talento ma rimescola le carte nella corsa per la conquista della Coppa del Mondo. La biatleta italiana ha tagliato il traguardo con un tempo di 19’38″2, distanziando la concorrenza grazie ad una performance senza sbavature al poligono, dove ha lasciato il segno con una serie di colpi azzeccati che le hanno permesso di mantenere la concentrazione e l’efficacia tecnica dal primo all’ultimo tiro.

Il segreto di questo successo, il sesto della Vittozzi in Coppa del mondo in gare individuali, sta forse in quella capacità di unire precisione e rapidità, una combinazione vincente che ha consolidato il suo posto nell’elite mondiale di questo sport. Il margine di soli 7 punti che la separa ora dalla norvegese Ingrid Tandrevold significa che la battaglia per la vetta è più viva che mai, con la prospettiva di accese competizioni nelle imminenti gare di pursuit di sabato 16 e di mass start di domenica.

La giornata non è stata altrettanto favorevole per Tandrevold, che ha dovuto soccombere agli errori commessi, i quali l’hanno relegata ad un deludente diciassettesimo posto. Un risultato inatteso che lascia intendere come in sport del genere non vi sia spazio per l’incertezza e ogni gara può rivelarsi decisiva per l’esito finale del campionato. Tuttavia, la norvegese può trovare consolazione nella conquista della coppa di specialità, dove precede Justine Braisaz-Bouchet, ottava nella sprint di Canmore.

A completare il podio della gara sono arrivate la francese Lou Jeanmonnot, che si è guadagnata la seconda posizione con un ritardo di soli 5 secondi e mezzo, e la svizzera Lena Haecki-Gross, terza a meno di 9 secondi. Un podio internazionale che riflette l’alta competizione e la varietà di talenti che animano il circuito del biathlon.

L’entusiasmante performance di Vittozzi è stata seguita da ottime prestazioni da parte del resto della squadra italiana: Samuela Comola si è difesa bene chiudendo tredicesima e senza errori, mentre Beatrice Trabucchi e Michela Carrara si sono rispettivamente aggiudicate la ventunesima e la ventisettesima posizione, anch’esse mantenendosi impeccabili al poligono. Un cenno infine va a Rebecca Passler e Hanna Auchentaller, che hanno chiuso distanziate in classifica ma con il merito di essersi qualificate per la prossima pursuit.

Con la fine di questa tappa, lo sguardo è già volto alle sfide del fine settimana, dove Lisa Vittozzi e le sue avversarie si giocheranno i punti preziosi per la conquista del titolo più ambito. Il biathlon conferma così di essere uno sport dove contano non solo le capacità atletiche ma anche la forza mentale e la resistenza, qualità che Vittozzi sembra possedere in abbondanza e che ora più che mai si appresta a mettere in campo.