41 views 2 mins 0 comments

Susie Wolff Denuncia la FIA per Indagine Interna

In SPORT
Marzo 21, 2024

La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) si trova al centro di una controversia giudiziaria dopo che Susie Wolff, rinomata figura nel mondo della F1 e direttrice dell’F1 Academy, destinata a sostenere le ambizioni delle donne in campo automobilistico, ha sporto denuncia contro l’ente regolatore del motorsport.

L’azione legale prende le mosse da un’indagine interna lanciata dalla FIA nei confronti della Wolff e del marito Toto, a seguito di sospetti sollevati da alcune voci all’interno dell’ambiente della Formula 1. Si ipotizzava che la coppia potesse aver scambiato informazioni confidenziali, compromettendo l’integrità sportiva. Nonostante la tempestiva assoluzione due giorni dopo l’annuncio dell’indagine, la Wolff non ha visto sufficiente chiarezza e responsabilità da parte della FIA nella gestione dell’intera vicenda.

La denuncia è stata presentata il 4 marzo presso i tribunali francesi, e in questo Susie Wolff si è espressa chiedendo maggior trasparenza e un’ammissione di responsabilità da parte della FIA e del suo staff. Le accuse verso la Federazione sembrano evidenziare una mancanza nel procedimento interno, sollevando interrogativi su come la FIA conduca le sue indagini e gestisca tali situazioni delicate.

Questo caso si aggiunge al dibattito più ampio sulla parità di genere nello sport, specialmente nel settore automobilistico tradizionalmente maschile. Lewis Hamilton, pilota di punta della Mercedes, ha preso posizione in favore di Susie Wolff, sottolineando come il mondo della F1 sia ancora dominato dagli uomini e mettendo in evidenza i rischi che gli individui affrontano quando decidono di parlare e sfidare lo status quo.

Le reazioni a questo procedimento legale saranno attentamente monitorate, in quanto potrebbero portare a cambiamenti significativi nelle politiche interne della FIA e magari ispirare ulteriori iniziative volte a migliorare la trasparenza e la parità di genere nel motorsport. La comunità della F1 attende con impazienza gli sviluppi futuri di questa vicenda che potrebbero avere ripercussioni ben oltre il caso specifico di Susie e Toto Wolff.