418 views 3 mins 0 comments

Bellezza e riqualificazione, ad Avellino arriva Jorit.

In AVELLINO, CULTURA
Gennaio 11, 2024
Dedicati al regista Ettore Scola e al maestro del cinema Sergio Leone, gli interventi di arte urbana saranno realizzati nei quartieri di Quattorgrana Est e Quattrograna Ovest per un costo di 101 mila euro.

L’artista napoletano, noto per i suoi ritratti giganteschi e realistici, è stato scelto dal Comune di Avellino per realizzare tre murales dedicati ai registi irpini Ettore Scola e Sergio Leone. Un progetto di riqualificazione e decoro urbano che valorizza il talento di uno dei più apprezzati street artist a livello internazionale.

Jorit è pronto a portare la sua arte a Avellino, dove realizzerà tre murales dedicati ai registi irpini Ettore Scola e Sergio Leone, due grandi nomi del cinema italiano e mondiale. I murales, commissionati dal sindaco di Avellino, Gianluca Festa, fanno parte di un progetto di riqualificazione e decoro urbano che vuole valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città.  

La street art, nata come forma di protesta e di espressione artistica sui muri delle città, è diventata negli ultimi anni uno strumento potente di rigenerazione urbana, capace di trasformare le aree degradate in spazi vivaci e attrattivi. I murales e gli interventi artistici, infatti, non solo abbelliscono le facciate degli edifici, ma stimolano la partecipazione e il senso di appartenenza dei cittadini, valorizzano il patrimonio culturale e storico del territorio e attirano visitatori e turisti, contribuendo allo sviluppo economico e sociale delle città.

Da qui l’idea del Comune di Avellino di realizzare dei murales a Quattrograne, e di affidare l’ambizioso progetto all’artista. Jorit ha dichiarato di essere onorato di partecipare a questa iniziativa e di voler rendere omaggio ai due maestri del cinema con la sua arte. Ha anche anticipato che i murales saranno realizzati con la tecnica del fotorealismo e che avranno una dimensione di circa 10 metri per 10.

I murales di Jorit saranno sicuramente un’attrazione non indifferente non solo per i cittadini ma anche per i visitatori di Avellino, che potranno ammirare le opere di uno dei più apprezzati street artist a livello internazionale. Un’occasione per scoprire la bellezza e il significato dell’arte urbana, che trasforma i muri in tele e i volti in simboli.

Jorit è famoso soprattutto per i suoi maxi-ritratti di personaggi celebri, come Diego Armando Maradona e Marek Hamsik; ha realizzato anche il celebre “San Gennaro” nel quartiere di Forcella. Recentemente è stato nominato al Wolf Prize 2023 e la sua candidatura è stata supportata da Roberto Lori, magnifico rettore dell’Accademia di belle arti di Napoli, ateneo presso il quale Jorit si è laureato.

di  Ilenia Gullo –