320 views 3 mins 0 comments

Brembo Superate le Aspettative: Incassi Oltre i 2 Miliardi nel Primo Semestre

In ECONOMIA
Luglio 30, 2024

In una fase economica mondiale caratterizzata da incertezze e instabilità, Brembo, il rinomato produttore italiano di sistemi frenanti, ha recentemente annunciato risultati finanziari che superano ogni aspettativa. Nel primo semestre dell’anno, l’azienda ha registrato ricavi per oltre due miliardi di euro, raggiungendo precisamente 2.004 milioni di euro, segnando un incremento del 2,8% rispetto al medesimo periodo del precedente anno fiscale.

Questo risultato non solo ribadisce la loro posizione di leader nel settore degli impianti frenanti ma dimostra anche una resilienza notevole in un contesto economico difficile. Nonostante un lieve calo dell’utile netto, che si è attestato a 156,3 milioni di euro, il margine operativo lordo (Ebitda) della società è aumentato, raggiungendo 351,4 milioni di euro, con un incremento del 2,1%.

Gli investimenti di Brembo, anch’essi indicativi della loro apertura verso l’innovazione e la crescita futura, sono stati significativi, ammontando a 186,5 milioni di euro. Su base settoriale, il segmento automobilistico ha evidenziato un incremento del 4,3%, mentre il settore delle motociclette e delle competizioni ha registrato rispettivamente crescite dell’1% e del 3,8%. D’altro canto, il settore dei veicoli commerciali ha subìto una flessione del 6,1%, contrassegnando una delle poche note stonate in un semestre per altro positivo.

Analizzando la performance geografica, il contesto diventa ancora più intrigante. Nonostante una leggera contrazione del mercato italiano, con un decremento dell’1,7%, altri mercati europei come la Germania e la Francia hanno visto incrementi dell’1,7% e del 7,3% rispettivamente. Il Regno Unito si è distinto particolarmente con una crescita eclatante del 20,5%. Oltre l’Europa, il Nord America ha registrato una crescita marginale dello 0,4%, mentre il Sud America ha mostrato una contrazione del 4,6%. In contrasto, l’India e la Cina hanno registrato aumenti rispettivamente del 21,1% e del 7,2%, a dimostrazione della crescente importanza di questi mercati asiatici per la strategia globale di Brembo.

Il presidente esecutivo di Brembo, Matteo Tiraboschi, ha espresso soddisfazione per i risultati del semestre, sottolineando come l’azienda abbia superato per la prima volta la soglia dei due miliardi di euro di ricavi. Egli ha anche rilevato la continua crescita dell’Ebitda, evidenziando come tale risultato dimostri la capacità dell’azienda di mantenere una solida profittabilità nonostante le sfide imposte da un contesto geopolitico e di mercato complesso.

Per il resto dell’anno, Brembo si aspetta di mantenere una crescita moderata dei ricavi, puntando a preservare i margini di profitto in linea con quelli del 2023. Questo obiettivo si presenta ambizioso, ma raggiungibile alla luce della strategia aziendale orientata all’innovazione e alla penetrazione in nuovi mercati.

In definitiva, il primo semestre di Brembo si è concluso con una nota decisamente positiva, dimostrando la forza e l’agilità dell’azienda in un periodo di significativa turbolenza economica e geopolitica. Le prestazioni di Brembo nel corso del 2024 saranno un barometro importante non solo per la salute dell’azienda stessa, ma anche per quella del settore automobilistico globale più in generale.