387 views 2 mins 0 comments

“Caffè corretto… la Politica al bar”: le Acli di Salerno lanciano un progetto contro l’astensionismo.

In CAMPANIA, IN EVIDENZA, SALERNO
Ottobre 07, 2025
Con “Caffè corretto… la Politica al bar”, le Acli di Salerno rilanciano così il loro impegno per una cittadinanza attiva.

Parte da un’idea delle Acli provinciali di Salerno il progetto “Caffè corretto… la Politica al bar”, un’iniziativa originale che punta a riportare i cittadini al centro della vita democratica e a contrastare il crescente fenomeno dell’astensionismo in vista delle prossime elezioni regionali.   L’obiettivo è semplice ma ambizioso: creare spazi di dialogo informale tra cittadini e candidati, per riscoprire il valore della partecipazione e del voto come strumenti concreti di cambiamento e di costruzione del bene comune. “Vogliamo favorire il confronto diretto con la politica in un contesto accogliente, accessibile e non polarizzato – spiegano i responsabili provinciali delle Acli –. Il bar diventa così un luogo simbolico dove la comunità si ritrova, si ascolta e si interroga sul futuro del proprio territorio.”   Il format prevede una serie di incontri pubblici nei bar della provincia, durante i quali i candidati potranno dialogare con i cittadini in modo aperto, rispettoso e privo di formalismi. All’iniziativa sarà affiancata una campagna di sensibilizzazione al voto, con l’obiettivo di stimolare la partecipazione e riaffermare la responsabilità civica di ogni elettore.  Un aspetto interessante del progetto riguarda il coinvolgimento diretto dei candidati: le Acli proporranno infatti loro di “adottare” l’iniziativa nel corso della campagna elettorale, condividendo i valori di ascolto, dialogo e cittadinanza attiva.   Parallelamente, l’associazione sta lavorando a una selezione condivisa del claim della campagna, ossia dello slogan che accompagnerà tutte le attività di comunicazione. I soci e i simpatizzanti saranno chiamati a esprimere la propria preferenza tra diverse proposte, con l’intento di individuare insieme la formula più incisiva e rappresentativa dello spirito Acli.   “Vogliamo che il messaggio sia positivo e motivante – aggiungono dalle Acli di Salerno –. Crediamo che la partecipazione democratica si costruisca anche attraverso piccoli gesti quotidiani, come il confronto davanti a un caffè.”   Con “Caffè corretto… la Politica al bar”, le Acli di Salerno rilanciano così il loro impegno per una cittadinanza attiva, consapevole e partecipata, dimostrando che anche un momento semplice di convivialità può trasformarsi in un’occasione di crescita civica e comunitaria.

di Mat. Lib.