L’architetto Teresa Ucciero annuncia la sua candidatura al Consiglio Regionale della Campania nella lista Casa Riformista, a sostegno di un progetto politico moderato e riformista per il futuro della regione. Una scelta di continuità e coerenza, maturata dopo anni di impegno nelle istituzioni locali e nella vita amministrativa del territorio. “Ho scelto di esserci, ancora una volta, per mettere a disposizione della mia terra la mia esperienza amministrativa, la mia competenza professionale e quella coerenza che ha sempre accompagnato ogni mio passo – dichiara Ucciero –. Lo faccio in un momento di grande trasformazione per la Campania, dove serve più che mai una classe dirigente concreta, capace, credibile”. Architetto con una lunga esperienza nel campo dei lavori pubblici, già consigliere comunale e assessore ai Lavori Pubblici, Turismo e Grandi Eventi, Ucciero ha contribuito alla realizzazione e alla partecipazione di numerosi bandi per lo sviluppo infrastrutturale del territorio casertano, costruendo negli anni un solido rapporto con professionisti e imprese locali. Nel presentare la sua candidatura, Ucciero ha sottolineato la sua adesione convinta al progetto di Casa Riformista, definendolo “uno spazio credibile per chi vuole contribuire con serietà al rilancio della Campania, partendo da parole semplici ma fondamentali: rispetto, visione, merito”. Un movimento che punta a raccogliere l’eredità delle esperienze liberali, riformiste e civiche, con l’obiettivo di riportare al centro della politica regionale la trasparenza e la competenza.
Tre priorità per la Campania
Il programma di Teresa Ucciero si articolerà su tre direttrici principali:
- Ascolto dei territori, per una politica più partecipata e vicina ai cittadini;
- Sviluppo infrastrutturale, come leva per la competitività economica e l’attrattività turistica;
- Visione programmatica e strategica, per rilanciare la Campania come snodo del Mediterraneo.
“Non è la mia prima campagna elettorale, ma forse è la più importante – aggiunge la candidata – perché oggi più che mai sento forte il dovere di esserci, di metterci la faccia, di portare avanti un’idea di politica che unisce e costruisce, senza cedere alle scorciatoie del consenso facile”. Con questa candidatura, Teresa Ucciero si propone dunque di rappresentare un punto di riferimento per chi crede in una politica fatta di serietà, concretezza e senso delle istituzioni, all’interno di un progetto riformista che punta a dare alla Campania una guida moderna e responsabile.
di Marco Iandolo

