Resta aggiornato sulle ultime notizie di attualità: eventi mondiali, tendenze sociali, sviluppi tecnologici e molto altro. Analisi attuali per lettori informati.
Ciciliano: “L’obiettivo è garantire vicinanza concreta alle comunità, con un monitoraggio costante e un dialogo continuo con le amministrazioni locali”.
Il fenomeno è stato immortalato dalla webcam dell’Osservatorio meteorologico di Montevergine a Summonte, che ha diffuso sui social il filmato della lunga oscillazione.
L’iniziativa non è stata solo un momento educativo: è stata anche un’occasione di memoria per Mattia Polisciano, giovane tragicamente scomparso nel 2010 in un incidente stradale causato da un conducente sotto effetto di alcol e droghe.
L’esposizione dopo la mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Metropolitano con cui si chiedeva, tra l’altro, il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte dell’Italia.
Le due regioni meridionali superano di oltre il doppio la media Ue del 21 per cento: la Campania è al 43,5 per cento, la Calabria al 48,8. Dobbiamo invertire questo trend.