40 views 2 mins 0 comments

Illuminare con lo sport: la FIP e il nuovo playground nel carcere di Secondigliano

In SPORT
Marzo 25, 2024

Un’iniziativa che concretizza l’idea di responsabilità sociale e di riabilitazione attraverso lo sport. È stato ufficialmente inaugurato il nuovo campo di pallacanestro all’interno del Centro Penitenziario “Pasquale Mandato” di Secondigliano, un intervento fortemente voluto dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) e realizzato con il sostegno di “Fondazione Lottomatica” e la collaborazione attiva dell’Associazione non profit “Seconda Chance”.

Il progetto è partito lo scorso autunno, vedendo l’inizio effettivo dei lavori a metà febbraio per poi concludersi la scorsa settimana. A rendere possibile questa trasformazione è stata un’impresa locale di Napoli, che ha già mostrato il suo impegno nella riqualificazione di altre aree sportive in Campania. Il valore aggiunto di questo intervento risiede anche nel coinvolgimento diretto di alcuni detenuti nell’opera di pulizia e preparazione del campo, rendendo loro partecipi del processo di rinnovamento.

I colori selezionati per la pavimentazione e i dettagli del playground parlano il linguaggio del basket e dell’identità italiana: l’azzurro per rappresentare le squadre nazionali e l’arancione, come tributo al colore caratteristico della palla da basket.

Durante l’inaugurazione, il presidente della FIP, Gianni Petrucci, ha posto l’accento sull’importanza di tali iniziative al di fuori del contesto agonistico, riconoscendo nel campo da basket non solo uno spazio per il gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita personale e di integrazione. La sua soddisfazione, condivisa da tutti i presenti, ha trovato riscontro nelle parole di ringraziamento e di incoraggiamento pronunciate insieme al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), Giovanni Russo.

L’inaugurazione di oggi va ben oltre il semplice taglio del nastro; rappresenta un segnale di attenzione nei confronti di chi, anche nelle condizioni di detenzione, può trovare nello sport un canale per riscoprire la propria dignità e costruire un futuro positivo. Con questo spirito, la FIP conferma il proprio impegno a sostenere progetti che, come il playground di Secondigliano, possano aprire nuovi orizzonti e nuove speranze all’interno del tessuto sociale.