74 views 3 mins 0 comments

La Borsa di Milano chiude in positivo, brillano Leonardo e Mps

In ECONOMIA
Marzo 25, 2024

La sessione in Borsa a Milano si è conclusa con un segno più, testimoniando una tendenza generale al rialzo nell’ambito del mercato azionario italiano. Il listino principale ha mostrato un incremento dello 0,3%, con particolare focus sui titoli bancari e del comparto difesa, che hanno catalizzato l’interesse degli investitori.

In questo panorama positivo, spiccano le performance di Leonardo e Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps), rispettivamente con un +1,5% e +1,3%. Questi rialzi evidenziano la fiducia del mercato in questi settori, nonostante le complesse dinamiche economiche nazionali e internazionali.

Analizzando più da vicino il settore bancario, osserviamo aumenti più contenuti per altre importanti realtà finanziarie. Bper ha registrato un +0,8%, seguita da Unicredit con un +0,6%, Intesa Sanpaolo con un +0,5% e Banco Bpm con un discreto +0,4%. Questi dati riflettono una condizione di solidità per il segmento del credito, che contribuisce significativamente al tono positivo della giornata.

Al di fuori della nicchia bancaria, si registra un interesse accresciuto per Stellantis e Tim, le quali hanno entrambe visto i propri titoli crescere dello 0,5%. Per Tim, in particolare, si tratta di un recupero incoraggiante dopo le difficoltà patite nella settimana precedente.

Il comparto energia si è dimostrato altrettanto attivo, con un +1,1% per Saipem e un apprezzabile +0,5% per l’Eni. Anche Tenaris, benché in misura minore, ha chiuso in positivo con un +0,1%. Questi numeri riflettono una certa vivacità del settore, che continuerà a essere monitorato per le possibili implicazioni di medio-lungo periodo.

È doveroso menzionare anche il caso di Amplifon, che, in contrapposizione al trend generale, ha segnato un calo dello 0,9%. Situazione simile per Nexi e Campari, entrambe in discesa dello 0,8%, movimenti che potrebbero riflettere riallineamenti di mercato o reazioni a dinamiche interne alle aziende.

Per quanto riguarda le società a minor capitalizzazione, Webuild si è distinta con un incremento dello 0,8% a 2,29 euro, seguendo l’addio di Unicredit dalla compagine societaria.

Il quadro finanziario di giornata trova un ulteriore elemento di stabilità nel dato sullo spread tra Btp e Bund, che si è mantenuto invariato a 131 punti base, con il rendimento del decennale italiano che staziona al 3,63%.rispecchia un mercato obbligazionario che, almeno per il momento, sembra resistere alle pressioni inflattive e ai rischi geopolitici che tanti dibattiti stanno sollevando a livello europeo.

In conclusione, la Borsa di Milano conclude la sessione con una nota ottimista, con i riflettori puntati sulle performance positive di Leonardo e di Mps, ma anche con una generale tendenza al rialzo che ha coinvolto diversi settori, dalle banche all’energia, segno di un mercato dinamico e reattivo alle variazioni del contesto economico.