59 views 3 mins 0 comments

La Coppa Italia diventa fondamentale per la Juve di Allegri

In SPORT
Gennaio 05, 2024
Dopo la travolgente vittoria sulla Salernitana, la Juventus punta al trofeo nazionale in assenza di competizioni europee

Una serata di grandi emozioni allo Juventus Stadium ha visto Massimiliano Allegri, tecnico della Vecchia Signora, ribadire l’importanza della Coppa Italia per la sua squadra. Con le competizioni europee ormai un miraggio, il cammino nel torneo nazionale assume un valore cruciale: il 6-1 inflitto alla Salernitana non è solo una vittoria schiacciante, ma un chiaro segnale di intenti. La Juventus punta dritto verso l’ambito trofeo, un’ancora di salvezza in una stagione priva di riflettori internazionali.

Nonostante la rete subita dopo appena 60 secondi, la squadra bianconera non si è disunita; anzi, ha risposto con ardore, sfoderando una prestazione maiuscola che vale il biglietto per i quarti di finale contro il Frosinone. Il tecnico livornese non nasconde la sua soddisfazione in conferenza stampa e mette in guardia i suoi: il prossimo incontro di campionato vedrà di nuovo protagonista la Salernitana, che ospiterà la Juve in un clima di vendetta sportiva. Allegri esorta i suoi a non perdere punti preziosi in campionato, consapevole dell’importanza di ogni singola partita.

La goleada juventina ha offerto spunti positivi e conferme importanti, come la prestazione di Chiesa e i progressi del giovane Miretti. Allegri si sofferma elogiativamente sui singoli, compreso Yildiz, autore di una rete da “grandi giocatori”, e sottolinea l’impatto dei cambi, tutti incisivi ed efficaci nell’indirizzare il risultato.

Dall’altra parte, Filippo Inzaghi, allenatore della Salernitana e passato anch’egli dalla Juventus da giocatore, guarda già avanti. Nonostante la pesante sconfitta, sottolinea che la sfida si è svolta con una formazione ampiamente rivoluzionata e fa sapere che si aspetta una reazione dalla sua squadra in occasione del prossimo incontro di Serie A. Già domenica, l’Arechi sarà teatro di un altro scontro, ma questa volta con punti preziosi in palio per la salvezza. Inzaghi promette una Salernitana trasformata e pronta a dare battaglia, sottolineando i rientri di pezzi pregiati come Candreva e Fazio.

Sul fronte del calciomercato, la Salernitana dice addio a Mazzocchi ma sembra non temere per il futuro; il ds dei campani è impegnato sul fronte delle trattative. Inzaghi si defila e preferisce concentrarsi sul campo e sulla gestione del gruppo, lasciando le questioni di mercato nelle mani del suo direttore sportivo.

Quello che emerge chiaramente dalla serata di Coppa Italia è l’indirizzo per il finale di stagione: la Juventus di Allegri sa che senza l’Europa la Coppa Italia non è più una semplice opzione, ma un obiettivo da inseguire con ogni energia, mentre la Salernitana di Inzaghi non deve permettere che la batosta subita in coppa freni il buon cammino in campionato. La lotta per entrambe è appena iniziata e i prossimi mesi saranno decisivi per definire gli esiti di una stagione atipica ma ancora piena di possibili sorprese.