La città di Reggio Calabria si prepara a voltare pagina con l’annuncio della nuova squadra che affiancherà il sindaco Giuseppe Falcomatà nel suo mandato amministrativo. La giunta, che verrà esposta nel dettaglio in una conferenza stampa prevista a breve, simboleggia un mix tra continuità e novità nella gestione della città dello stretto.
Dopo la vicenda giudiziaria che aveva temporaneamente interrotto il suo ruolo di primum cittadinus, Giuseppe Falcomatà è pronto a riassumere le redini della città. Una svolta legale decisiva è arrivata dalla Corte di cassazione, che annullando la precedente condanna per abuso d’ufficio, gli ha permesso di ritornare in carica in ossequio alle normative vigenti, tra cui la nota “legge Severino”.
La compagine governativa è foriera di significativi segnali politici. Paolo Brunetti di Italia Viva, in passato sindaco facente funzioni durante l’assenza di Falcomatà, è stato riconfermato vicesindaco, rafforzando così l’asse con un partito chiave nell’arena politica locale. I nuovi assessori comprendono figure provenienti sia dal mondo civico che tecnico, con un occhio di riguardo alle competenze professionali: Carmelo Romeo, Paolo Malara, Elisa Zoccali, Franco Costantino e Marisa Lunucara rappresentano una mescolanza tra conoscenze architettoniche, ingegneristiche e legate al mondo del commercio, con quest’ultima che vanta una lunga esperienza in Confcommercio.
Una delle note più rilevanti di questa riconfigurazione politica è l’assenza di esponenti del Partito Democratico all’interno della Giunta, una rottura netta rispetto alla precedente coalizione. Nonostante ciò, il PD mantiene una figura di rilievo nel Consiglio Comunale con Vincenzo Marra che ne detiene la presidenza attuale.
I dettagli precisi della composizione della Giunta saranno illustrati dal sindaco durante la conferenza stampa, inducendo attesa e speculazioni tra cittadini e addetti ai lavori. L’orientamento della nuova squadra sarà cruciale nel definire le priorità e gli obiettivi della gestione comunale per il prossimo periodo. Infrastrutture, politiche sociali, sviluppo economico e gestione del territorio sono solo alcune delle sfide che attendono il sindaco Falcomatà e la sua Giunta rinnovata.
La città di Reggio Calabria segue con attenzione l’evolversi della situazione politica, confidando nel dinamismo e nella capacità di rispondere concretamente alle esigenze di una comunità in cerca di rinnovamento e stabilità amministrativa. Con la presentazione dei nuovi assessori e il delinearsi dell’agenda della giunta, si apre un nuovo capitolo per una delle città più importanti del Sud Italia.
