L’iniziativa non è stata solo un momento educativo: è stata anche un’occasione di memoria per Mattia Polisciano, giovane tragicamente scomparso nel 2010 in un incidente stradale causato da un conducente sotto effetto di alcol e droghe.
L’iniziativa, nata nel 2008 per promuovere i valori di cittadinanza attiva e responsabilità sociale, ha visto anche quest’anno la partecipazione di centinaia di ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni.
L’Arma dei Carabinieri, condividendo pienamente questa missione, continua a prendere parte attiva a incontri di formazione e sensibilizzazione rivolti alle giovani generazioni.
Il momento formativo di Maratea è proseguito con il più longevo progetto “ICARO”, campagna nazionale sulla sicurezza stradale che da 25 anni vede impegnati gli operatori della Polizia Stradale