![a2a-espande-la-sua-rete-elettrica-con-un-acquisto-da-record - nuove cronache](https://nuovecronache.com/wp-content/uploads/2024/12/a2a-espande-la-sua-rete-elettrica-con-un-acquisto-da-record.jpg)
Il gruppo A2A ha recentemente perfezionato un’operazione strategica acquisendo una significativa porzione della rete elettrica gestita precedentemente da E-distribuzione, una controllata di Enel. L’affare, del valore di 1,2 miliardi di euro, evidenzia la transizione di gestione di infrastrutture cruciali nell’ambito della distribuzione elettrica; l’accordo include la consegna di Duereti, che comprende circa 5.000 chilometri di cavi in media tensione, oltre a 12.000 chilometri di cavi in bassa tensione, pressappoco 9.500 cabine secondarie e 60 cabine primarie, totalizzando 800mila contatori.
Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, ha evidenziato l’importanza strategica dell’acquisizione, che incide notevolmente sulla struttura operativa dell’azienda, aumentando del 70% i contatori elettrici gestiti. Le aree coinvolte in questa espansione sono le province di Milano e Brescia, entrambe zone ad alta densità sia popolativa che industriale. Con tale mossa, si prospetta una rete più capillare in grado di rispondere meglio alle crescenti esigenze energetiche del territorio.
Importanti sono anche i progetti futuri annunciati da Mazzoncini, con investimenti che supereranno i 4 miliardi di euro entro il 2035, mirati a rafforzare e modernizzare l’infrastruttura esistente. Questa previsione si inserisce in un contesto europeo dove, per il decennio 2020-2030, si stima una necessità complessiva di investimenti in reti elettriche che potrebbe toccare i 580 miliardi di euro, di cui fino a 60 miliardi solo per l’Italia.
L’espansione di A2A si inserisce quindi in un quadro di grande dinamismo per il settore delle infrastrutture elettriche, una mossa determinante che non solo incrementa la capacità di distribuzione di uno dei principali operanti italiani nel settore energico, ma pone anche le basi per un ammodernamento che potrà avere riflessi positivi sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità ambientale.
Di fronte all’incombente transizione energetica e all’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’importanza di una rete elettrica robusta e estesa è più che mai fondamentale. Infrastrutture adeguate sono necessarie per supportare una crescente elettrificazione dei consumi, fenomeno attualmente in corso, sia in ambito privato che industriale.
Conclusivamente, questa acquisizione non solo rafforza il portafoglio di A2A, ma svolge anche un ruolo critico nella preparazione del terreno per le nuove sfide che la digitalizzazione e la transizione ecologica pongono all’orizzonte. Attraverso l’investimento in risorse infrastrutturali, A2A non solo amplia la propria influenza, ma contribuisce attivamente allo sviluppo sostenibile, garantendo una distribuzione energetica efficiente e pronta a sostenere i carichi immensi del futuro digitale e verde.