217 views 3 mins 0 comments

Amazon espande la sua rete in Italia: apertura del centro di distribuzione a Jesi nel 2025

In ECONOMIA
Marzo 28, 2024

Il gigante dell’e-commerce Amazon ha annunciato l’apertura del suo undicesimo centro di distribuzione in Italia, prevista per metà del 2025. La struttura sorgerà a Jesi, in provincia di Ancona, e rappresenta un sostanziale investimento economico e tecnologico in una zona in cerca di nuova vitalità occupazionale.

La nuova struttura, attualmente in fase di costruzione nell’area di Coppettella, coprirà una superficie di 240mila metri quadrati, distribuita su quattro piani, e richiederà un esborso di 180 milioni di euro. Lorenzo Barbo, amministratore delegato di Amazon Italia Logistica, ha fornito dettagli sull’avanzamento dei lavori durante un incontro che ha visto la partecipazione di Galeazzo Bignami, vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti, nonché di numerosi sindaci della zona.

I lavori, che procedono come previsto, hanno già visto l’edificazione dell’infrastruttura esterna, mentre i lavori interni sono ancora in corso. Secondo Barbo, il centro di distribuzione sarà dotato “della più moderna tecnologia robotica”, che non soltanto ottimizza il processo logistico, ma si pone l’obiettivo di migliorare il benessere dei lavoratori eliminando la necessità di spostamenti tra i vari piani dell’edificio.

Questo ambizioso progetto prevede la creazione di mille posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dalla sua apertura, pescando nel bacino di disoccupazione locale e offrendo nuove opportunità professionali.

Una volta operativo, il centro di distribuzione porterà un incremento del traffico di circa 18 camion all’ora. Amazon ha evidenziato la disposizione a valutare alternative logistiche per gestire questo traffico, introducendo opportunità intermodali che sfruttino le infrastrutture già esistenti, come la vicina linea ferroviaria, l’aeroporto e il porto di Ancona.

L’arrivo di Amazon a Jesi rappresenta non solo una speranza per il mercato del lavoro locale, ma si inscrive in una prospettiva più ampia di crescita e sviluppo per l’intero territorio. Le implicazioni vanno oltre i muri del centro di distribuzione, potendo influire positivamente sul tessuto economico regionale grazie a nuove sinergie e stimoli al miglioramento delle infrastrutture.

Il centro di Jesi è un tassello significativo nella strategia logistica di Amazon, che continua ad ampliare la sua rete in Italia e nel mondo, consolidando la sua posizione di leader nel settore dell’e-commerce e oltre. Con questo passo, l’azienda conferma la sua fiducia nelle potenzialità del nostro paese, investendo non solo in strutture e tecnologie, ma soprattutto nelle persone, protagoniste di una trasformazione economica che guarda al futuro con ottimismo.

author avatar
Redazione