
Un momento solenne e profondamente simbolico attende la città di Avellino: giovedì 10 luglio alle ore 12, presso il Santuario del SS. Rosario in Corso Vittorio Emanuele, giungeranno le spoglie di Fiorentino Sullo e di sua moglie Viretta de Laurentiis. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Fiorentino Sullo e dal Comune di Avellino, si svolge con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dopo la celebrazione della Santa Messa, i resti mortali della coppia saranno deposti nel monumento funerario allestito nella parte storica del Cimitero di Avellino, restituendo così alla città natale uno dei suoi figli più illustri. Fiorentino Sullo, nato ad Avellino nel 1921 e scomparso nel 2000, fu deputato all’Assemblea Costituente, parlamentare per nove legislature, più volte ministro della Repubblica – tra cui ai Lavori Pubblici, alla Pubblica Istruzione e ai Trasporti – e Consigliere di Stato. Figura di spicco della Democrazia Cristiana, è ricordato come uno dei maggiori protagonisti del dibattito politico e istituzionale del dopoguerra, con una visione lungimirante sul tema della riforma urbanistica. Alla cerimonia funebre sarà presente il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, in rappresentanza del Parlamento. Il Governo sarà rappresentato dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Un’occasione non solo di memoria, ma anche di riflessione sull’eredità morale e politica di un protagonista del Novecento italiano, che torna simbolicamente e fisicamente nella sua terra.
di Marco Iandolo

