Pippo, il celebre cane di quartiere simbolo della comunità avellinese, potrà finalmente contare su cure adeguate e un affido mirato grazie all’intervento del Comune di Avellino. La notizia è stata accolta con soddisfazione dai membri del gruppo civico “I Cittadini in Movimento”, che si erano resi disponibili a prendersi cura dell’animale, con il sostegno del socio Raffaele D’Agostino. Dopo aver preso contatti con la responsabile che segue da tempo la vicenda, il gruppo ha appreso che l’amministrazione comunale ha stanziato fondi specifici per garantire a Pippo non solo la sopravvivenza, ma anche una vita serena e protetta. Una decisione che, secondo i membri del gruppo, rappresenta un concreto atto di attenzione verso il benessere animale. “La vicenda di Pippo dimostra che, quando la comunità si mobilita, anche le istituzioni rispondono con interventi utili e tangibili”, dichiarano i Cittadini in Movimento, nella persona del portavoce Massimo Passaro. “La nostra disponibilità a prenderlo in affido resta segno di un impegno che va oltre il singolo caso. Avellino ha bisogno di un modello stabile di tutela degli animali, che superi la logica dei canili-lager e punti a soluzioni di cura, accoglienza e adozione responsabile”. Pippo è oggi il simbolo di un amore collettivo trasformato in azione concreta. I Cittadini in Movimento sottolineano l’importanza di vigilare affinché gli impegni presi dal Comune trovino piena realizzazione e diventino il punto di partenza per una nuova attenzione verso tutti gli animali della città.
di Mat. Lib.

