216 views 3 mins 0 comments

Ayvens sigla un accordo da 500.000 veicoli con Stellantis

In ECONOMIA
Febbraio 26, 2024
La fusione tra Ald Automotive e LeasePlan dà vita al gigante del leasing Ayvens, che si assicura mezzo milione di auto in Europa, spingendo verso la mobilità elettrica.

In un movimento strategico che sottolinea l’importanza sempre crescente della mobilità sostenibile e del leasing di veicoli a lungo termine, Ayvens, il neonato colosso europeo nel settore del leasing, ha annunciato l’acquisto di 500.000 veicoli dal gruppo automobilistico Stellantis. Questo ordine di gran lunga eccezionale segue la fusione tra Ald Automotive e LeasePlan, diventando una delle notizie più discusse nel mondo automotive questo anno.

Le consegne di questa ingente flotta avranno inizio sul finire del primo semestre del 2024 e si protrarranno per l’intero arco dell’anno. Il range di veicoli spazia attraverso tutti i segmenti, dall’urbanità delle city car, passando per la funzionalità di SUV, furgoni e minivan, fino ad arrivare ai più avanzati modelli elettrici a batteria. Tra i brand inclusi nell’accordo troviamo nomi storici e di prestigio: Alfa Romeo, Citroën, Ds Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot e Vauxhall. Non si esclude che, in futuro, l’accordo possa estendersi a coprire l’intero portafoglio di Stellantis.

Questa partnership rappresenta una pietra miliare per Ayvens, che conta 15.700 dipendenti diffusi in 42 paesi e gestisce una flotta di 3,4 milioni di veicoli, vantando il titolo di più grande collezione di veicoli elettrici multi-brand al mondo. L’unione tra Ald Automotive e LeasePlan ha rafforzato la posizione di Ayvens come leader globale del leasing auto multi-channel e sottolinea l’impegno dell’azienda nelle soluzioni di mobilità per un vasto spettro di clienti, dalle grandi corporazioni internazionali fino ai privati.

L’acquisto massiccio da parte di Ayvens non rappresenta solo un incremento del portfolio di veicoli a disposizione ma anche un’accelerazione tangibile verso un futuro a emissioni zero. L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha espresso entusiasmo per l’accordo, sottolineando come l’ampia gamma di veicoli elettrici proposti da Stellantis sarà in grado di rispondere a qualunque esigenza di mobilità, integrando tecnologia di propulsione all’avanguardia e una connettività ad alte prestazioni, senza trascurare il comfort di guida.

Tim Albertsen, amministratore delegato di Ayvens, ha evidenziato la rilevanza commerciale e strategica dell’accordo, che dimostra la capacità di Ayvens di sfruttare efficienza e potere d’acquisto per ottenere nuove sinergie e creare valore per tutti gli stakeholder, con benefici che si estendono dall’ambito commerciale a quello ambientale.

In conclusione, l’accordo tra Ayvens e Stellantis è un chiaro segnale che il mercato automotive è in rapida evoluzione, dove la sostenibilità e le nuove forme di mobilità stanno diventando sempre più decisive nella scelta dei consumatori e nella direzione intrapresa dalle aziende leader del settore.

author avatar
Redazione