
La discesa in campo di Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, ridisegna la geografia politica anche nel Sannio. Una candidatura di peso che apre nuovi scenari e impone scelte non più rinviabili. Accanto alla lista ufficiale di Fratelli d’Italia, infatti, prenderà forma la Lista Cirielli Presidente, che reclama un proprio spazio e si prepara a mettere in campo figure di riferimento. Tra i nomi più accreditati per guidarla spunta quello di Nicola Boccalone, manager beneventano con una lunga esperienza alle spalle. Per quanto riguarda la lista di FdI, il vantaggio resta nelle mani di Nicola Striani, consigliere comunale di Montesarchio, già al centro delle valutazioni degli organismi provinciali. Ma non è da sottovalutare la candidatura di Mario Ferraro, imprenditore sannita con una rete di relazioni consolidata, che potrebbe ribaltare i pronostici e consentire al partito di rafforzare la propria leadership sul territorio. Sul fronte femminile, il quadro resta aperto. In pole position c’è Antonella Rinaldi, consigliere comunale a San Giorgio del Sannio, ma prende quota anche l’ipotesi di una candidatura dal Fortore: una donna vicina al sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, che garantirebbe rappresentanza a un’area finora rimasta in secondo piano. Con la scelta di Cirielli, dunque, il centrodestra si prepara a una campagna elettorale che potrebbe cambiare gli equilibri interni e aprire a nuove alleanze. Nel Sannio le caselle da riempire sono ancora molte, ma il messaggio è chiaro: la partita è appena iniziata e si giocherà fino all’ultimo voto.
di Marco Iandolo
