190 views 3 mins 0 comments

Cagliari si prepara ad accogliere gli Europei di Padel 2023

In SPORT
Febbraio 29, 2024
La tredicesima edizione dell'evento continentale si terrà dal 22 al 28 luglio presso il probabile palcoscenico del Tennis club di Monte Urpinu.

La città di Cagliari si appresta a diventare il cuore pulsante del padel europeo ospitando la tredicesima edizione dei Fip European Padel Championships. L’evento, che vedrà scontrarsi le migliori nazionali del vecchio continente, si disputerà dal 22 al 28 luglio. La sede ufficiale degli incontri è ancora da confermare, tuttavia è altamente probabile che l’azione si svolga sulle ben curate superfici del Tennis club di Monte Urpinu.

La scelta di Cagliari non è stata casuale; la città ha già dimostrato in passato di saper organizzare eventi padel di rilevanza internazionale, e la fiducia riposta dalle istituzioni sportive conferma il grande interesse che l’Italia sta mostrando per questo sport in rapida ascesa.

Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel, ha espresso grande entusiasmo per l’evento: “Sarà un Europeo speciale,” ha affermato, “che rifletterà la crescita del padel a livello internazionale e il lavoro svolto dalle federazioni nazionali nello sviluppo dello sport.” Carraro ha poi evidenziato l’importanza di competizioni basate sullo spirito di squadra e sulla rappresentanza nazionale, aspetto che rende gli Europei un’occasione ancora più sentita e coinvolgente.

Anche Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, si è mostrato compiaciuto per la scelta di Cagliari e per la visibilità che l’evento garantirà al Padel italiano. Binaghi ha sottolineato la crescita esponenziale di questo sport nel Paese e ha assicurato che tutte le capacità organizzative saranno messe in campo per assicurare che il campionato sia un successo.

L’Italia ospiterà per la quarta volta gli Europei di Padel, segno di un legame forte con questo sport che risale alla prima edizione del 1995 a Lido di Savio. Nelle precedenti edizioni, la Spagna si è distinta per aver conquistato la maggior parte dei titoli sia nella categoria maschile che in quella femminile, ma l’edizione 2023 potrebbe riservare sorprese, vista l’ascesa di nuovi talenti e il crescente livello competitivo.

L’edizione di Marbella del 2021 ha già fatto registrare numeri da record con 29 squadre partecipanti. L’aspettativa è che l’edizione di Cagliari possa superare tale numero, a testimonianza di un interesse sempre maggiore per il padel e per le emozionanti sfide che vedono confrontarsi atleti in rappresentanza dei loro Paesi. Gli appassionati e gli sportivi di tutta Europa sono quindi in attesa di uno degli eventi più attesi dell’anno, pronti a vivere l’emozione dell’Europeo di Padel 2023 a Cagliari.