74 views 3 mins 0 comments

Cambiamenti Significativi in Agritech: Cdp e Trilantic guadagnano terreno in Diagram

In ECONOMIA
Dicembre 23, 2024

In un’epoca in cui il settore dell’agricoltura è costantemente alla ricerca di innovazioni tecnologiche per migliorare l’efficienza e la sostenibilità, l’ingresso di importanti finanziatori può segnare una svolta significativa. Recentemente, un’affascinante evoluzione nel panorama dell’agritech italiano ha visto protagonisti Cdp Equity, parte integrante del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, e Trilantic Europe, un influente investitore nel settore del private equity a livello paneuropeo. Le due entità hanno congiuntamente acquisito la maggioranza delle quote di Diagram Group, consolidando così il loro impegno verso l’avanzamento tecnologico in agricoltura.

Diagram Group si distingue nel mercato come un punto di riferimento per l’agronegocio, specializzandosi in servizi di agricoltura di precisione, soluzioni tecnologiche avanzate e software dedicati che servono un ampio spettro di utenti, dai singoli agricoltori a grandi entità come industrie alimentari, istituti bancari, compagnie assicurative e organismi pubblici. La loro competenza e capillarità si estende su un’impressionante superficie gestita che abbraccia oltre 2 milioni di ettari in Italia e ulteriori 500 mila ettari a livello internazionale.

Il nuovo assetto azionario vede Cdp Equity e Trilantic Europe detenere ciascuno il 41,6% delle azioni, sommando così una quota predominante dell’83%. Questa mossa è stata strategica per l’uscita di Diagram dalla precedente gestione di Nextalia, investitore che aveva preso il controllo della società nel 2022. Ciò dimostra una dinamica interessante e un reindirizzamento degli interessi di investimento nel settore agritech, evidenziando una fiducia crescente nelle capacità di Diagram di guidare l’innovazione e la sostenibilità.

Non meno importante è la decisione di Bf Agricola, parte del gruppo agroindustriale Bf, di reinvestire nell’azienda, mantenendo una partecipazione significativa del 15%. Tale scelta riflette un’adesione strategica alla visione di crescita e sviluppo tecnologico proposta da Diagram, consolidando ulteriormente il legame con le radici italiane dell’azienda e il suo impatto nel panorama agroindustriale nazionale.

Diagram ha oltre 350 dipendenti diretti e collabora con più di 450 professionisti distribuiti tra le varie sedi operative, che includono non solo l’Italia ma anche il Regno Unito, consolidando la sua presenza internazionale e migliorando la capacità di offrire soluzioni adatte a mercati complessi e diversificati.

Questo recente consolidamento di quote azionarie in Diagram non è solo un cambiamento nella struttura proprietaria, ma rappresenta un importante segnale verso il futuro dell’agricoltura tecnologica. Con il supporto finanziario e strategico di Cdp Equity e Trilantic Europe, Diagram è posizionata per espandere ulteriormente le sue ricerche, sviluppare nuove tecnologie e rafforzare la propria posizione leader nel mercato globale dell’agritech. Un futuro che, grazie a tali investimenti, promette di essere ricco di innovazioni, sostenibilità e crescita robusta nel settore.