171 views 3 mins 0 comments

Cambio al Vertice di Isybank: Francesco Profumo diventa Presidente

In ECONOMIA
Maggio 03, 2024

La compagine dirigenziale di Isybank, l’ente finanziario di spicco sotto l’egida di Intesa Sanpaolo, ha subito recentemente delle significative modifiche, segnalando una chiara intenzione di rafforzare il proprio impegno verso l’innovazione e la crescita tecnologica. Con il nuovo insediamento di Francesco Profumo alla presidenza e l’affermazione di Antonio Valitutti come amministratore delegato, la banca si posiziona strategicamente per espandere la sua presenza sia nel mercato italiano che internazionale.

Francesco Profumo, figura di spicco nel panorama accademico e industriale italiano, è noto per il suo forte impegno nell’innovazione e nello sviluppo tecnologico. La sua esperienza precedente come Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e presidente di importanti istituzioni conferisce a Isybank un leader capace di integrare la visione tecnologica con una solidità gestionale acquisita in ambiti diversificati.

Antonio Valitutti, confermato nel ruolo di amministratore delegato, continuerà a portare la sua profonda conoscenza del settore bancario e finanziario, elemento fondamentale per mantenere la continuità operativa e strategica di Isybank. La sua leadership è stata cruciale nel navigare le sfide del mercato contemporaneo, marcando il percorso di Isybank con decisioni strategiche che hanno favorito la crescita e l’innovazione.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione vede anche la partecipazione di Vanna Alfieri, Giampio Bracchi, Renato Cerioli, Achille Galdini, Paola Papanicolau e Claudia Vassena, ciascuno portando al tavolo competenze specifiche che variano dalla gestione finanziaria alla sensibilità sociale, contribuendo così a una visione complessiva più ricca e diversificata.

Il passaggio di testimone da Mario Boselli a Francesco Profumo non è solo un cambio di leadership, ma anche un segnale di evoluzione strategica. Boselli, che rimarrà nel ruolo di vicepresidente, è stato ringraziato calorosamente da Intesa Sanpaolo per il suo notevole apporto durante i suoi anni di presidenza, durante i quali ha significativamente contribuito alla crescita e alla stabilizzazione di Isybank.

Carlo Messina, consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza di questo cambiamento affermando che, sotto la guida di Profumo, Isybank potrà non solo espandere le proprie competenze in campo internazionale, ma anche rafforzare il proprio posizionamento come leader europeo nel settore tecnologico. Questo è reso possibile dall’impegno continuativo di Intesa Sanpaolo nel finanziare innovazioni, con investimenti che ammontano a 3 miliardi di euro dal 2022.

Questo periodo di transizione per Isybank rappresenta un ulteriore passo avanti nella continua evoluzione del settore bancario, sempre più orientato verso l’integrazione delle tecnologie digitali nelle sue operazioni quotidiane. Con una leadership rinnovata e un chiaro focus sulla tecnologia e l’innovazione, Isybank sembra essere ben posizionata per affrontare le sfide future e sfruttare le opportunità del mercato globale.

author avatar
Redazione