364 views 47 secs 0 comments

Campania, elezioni Regionali, approvata legge che modifica eleggibilità sindaci.

In CAMPANIA, POLITICA
Maggio 28, 2025
Dovranno dimettersi entro 60 giorni, prima termine era di 90.

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato (con 27 voti favorevoli, 9 contrari e 3 astenuti), a maggioranza, con il voto contrario dell’opposizione di centrodestra, la Proposta di legge “Modifiche alla legge regionale 11 novembre 2024, numero 17 Modifiche alla legge regionale 27 marzo 2009, numero 4 (Legge elettorale) e alla legge regionale 7 agosto 2014, numero 16 (Interventi di rilancio e sviluppo dell’economia regionale nonché di carattere ordinamentale e organizzativo), ad iniziativa dei Capogruppo regionali del Pd, Mario Casillo, “Azione-Per,PRI” Pasquale Di Fenza, “Gruppo Misto”, Corrado Matera, “De Luca Presidente a testa alta con De Luca”, Carmine Mocerino, “Italia Viva”, Tommaso Pellegrino, “Partito Socialista Italiano-Campania Libera-Noi di Centro-Noi Campania”, Giovanni Porcelli.

La proposta di legge, introdotta all’esame dell’assemblea legislativa dal Presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese (Azione), modifica la legge regionale 11 novembre 2024, n. 17, già, a sua volta, modificativa della Legge elettorale della Regione Campania, introducendo un diverso termine (che viene ridotto da 90 a 60 giorni) a decorrere dalla scadenza naturale del quinquennio della legislatura (indicando la data del 21 settembre prossimo) “per ‘neutralizzare’ la causa di ineleggibilità per i Sindaci che hanno intenzione di candidarsi alle elezioni regionali. Ciò in quanto – ha spiegato Sommese – il termine maggiore potrebbe costituire una eccessiva compressione delle prerogative dell’elettorato passivo e la sua riduzione appare sicuramente più rispondente al principio di ragionevolezza”.

dalla redazione

author avatar
Redazione