184 views 3 mins 0 comments

Caserta, Villano: “Un polo oncologico alla Maddalena di Aversa per restituire dignità alla Terra dei Fuochi”.

In CAMPANIA, Caserta, POLITICA
Novembre 05, 2025
Il candidato alle regionali annuncia una delle sue prime battaglie: trasformare l’ex complesso della Maddalena in un centro di eccellenza per la cura e la ricerca oncologica.

La provincia di Caserta continua a figurare tra le aree più critiche della Campania per la qualità dell’aria. I dati di ARPAC e ISPRA confermano livelli di PM10 superiori alla media regionale e un’incidenza preoccupante di patologie legate all’inquinamento atmosferico.  Un quadro noto, che si inserisce nel contesto drammatico della cosiddetta “Terra dei Fuochi”, dove da anni gli studi epidemiologici segnalano un aumento dei tumori e delle malattie croniche rispetto alla media nazionale. Di fronte a questa emergenza sanitaria e ambientale, Marco Villano, candidato alle prossime elezioni regionali, ha annunciato una proposta concreta destinata a far discutere: la realizzazione di un polo oncologico di eccellenza presso l’ex complesso della Maddalena di Aversa, oggi inutilizzato.   “Qui, in quasi ogni famiglia, c’è qualcuno che sta combattendo una battaglia contro il cancro. Se la politica riconosce questo dato, deve essere coerente. Non basta raccontare il problema: servono risposte concrete. Altrimenti si perde credibilità”, ha dichiarato Villano.   “Per questo ritengo fondamentale rafforzare la rete sanitaria pubblica e farlo partendo da qui, da un luogo che può tornare a essere simbolo di rinascita per tutto il territorio casertano.”  L’ex complesso della Maddalena, storico presidio sanitario oggi in stato di abbandono, rappresenterebbe — nelle intenzioni di Villano — il cuore di un progetto di rigenerazione sanitaria e sociale. L’obiettivo è creare una struttura moderna, capace di offrire diagnosi, terapie e assistenza integrata ai pazienti oncologici, oltre a un centro di ricerca in collaborazione con le università campane e gli enti del Servizio Sanitario Regionale.  “Restituire vita alla Maddalena significa restituire dignità a una provincia che ha già pagato troppo”, ha aggiunto il candidato. “Significa costruire una sanità di prossimità, vicina alle persone, ai loro bisogni, alle loro storie. La salute non può aspettare: sarà una delle mie prime battaglie in Consiglio regionale.”   Il progetto, nelle parole di Villano, vuole essere anche una risposta simbolica e concreta alle ferite ambientali della Terra dei Fuochi: un segno di rinascita che unisca prevenzione, cura e sviluppo locale.  Un messaggio che si inserisce nel dibattito più ampio sulla necessità di riequilibrare l’offerta sanitaria in Campania, portando strutture e servizi anche nei territori più colpiti dall’inquinamento e dalle carenze infrastrutturali.

di Marco Iandolo