382 views 4 mins 0 comments

Conte e Fico lanciano la campagna del Movimento 5 Stelle in Campania: “Lavoro, innovazione e sostegno ai più deboli”.

In CAMPANIA, NAPOLI, POLITICA
Ottobre 27, 2025
Conte: “Sviluppo e crescita dell’occupazione sono le nostre priorità, ma con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione”.

Parte ufficialmente dal Teatro Troisi di Napoli la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle in vista delle prossime regionali in Campania. Sul palco, Giuseppe Conte e Roberto Fico hanno presentato le candidate e i candidati che correranno nelle diverse circoscrizioni, segnando l’avvio di una sfida politica che mira a unire il fronte progressista intorno alla candidatura di Fico alla presidenza della Regione.  Saranno otto le liste a sostegno dell’ex presidente della Camera, incluse quelle espressione dell’area di centrosinistra, in un progetto che punta a costruire un’alleanza larga e coesa.

Nessuna tensione con De Luca: “Confronto sui temi”

Nel corso dell’incontro, Roberto Fico ha voluto chiarire i rapporti con il presidente uscente Vincenzo De Luca, spesso indicato come figura ingombrante nel dibattito interno alla coalizione:    “È giusto che De Luca rivendichi i suoi risultati. Ci stiamo mantenendo in contatto e lui ci sostiene. Il confronto all’interno della coalizione sarà sui temi.”  Un messaggio distensivo, dunque, che mira a sgomberare il campo da tensioni e personalismi, spostando l’attenzione sulle priorità programmatiche per la Campania.

Conte: “Sviluppo e occupazione le nostre priorità”

Nel suo intervento, Giuseppe Conte ha rilanciato la visione del Movimento per il futuro della regione, centrata su sviluppo, lavoro e inclusione sociale.  “Sviluppo e crescita dell’occupazione sono le nostre priorità, ma con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione”, ha dichiarato l’ex premier, sottolineando la necessità di una politica economica capace di coniugare innovazione e giustizia sociale.  Conte ha poi rivolto un attacco al governo nazionale, accusato di non aver sostenuto a sufficienza cittadini e imprese:  “Questo è il governo delle tasse. Abbiamo la pressione fiscale più alta degli ultimi dieci anni e nessun intervento vero a favore delle imprese o dei cittadini.”

Innovazione e PMI al centro del programma

Entrando nel merito delle proposte per la Campania, il leader del M5S ha evidenziato la necessità di investire sull’innovazione tecnologica, sul rafforzamento del tessuto produttivo e sul sostegno alle piccole e medie imprese, vero motore dell’economia regionale:  “La Campania ha dei numeri sulla crescita, ma dobbiamo investire sulle nuove tecnologie, sostenere la competitività delle imprese e far crescere sempre più forte il tessuto produttivo. Dobbiamo creare occupazione.”   Conte ha inoltre sottolineato il ruolo strategico della Regione nel promuovere politiche attive del lavoro, evidenziando le difficoltà incontrate a livello nazionale:  “La Regione è il luogo privilegiato per impostare le politiche attive del lavoro. Dal governo non siamo riusciti ad attuarle perché le Regioni di centrodestra ci hanno ostacolato. Questa sarà una bellissima sfida.”

Una sfida per un nuovo modello di sviluppo

Con l’avvio della campagna, il Movimento 5 Stelle punta a riaffermare la propria centralità nel campo progressista campano, proponendo un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e tecnologicamente avanzato.   Fico, volto simbolo di un M5S radicato nel territorio, si prepara a guidare una coalizione che ambisce a unire competenze e sensibilità diverse, con un obiettivo comune: ridare slancio e dignità al lavoro in Campania.

di Marco Iandolo