54 views 3 mins 0 comments

Dolomiti Superski celebra il suo cinquantenario con una stagione inaugurale record

In ECONOMIA
Dicembre 06, 2024

La stagione sciistica 2024-25 ha segnato un momento storico per il circuito Dolomiti Superski, che festeggia il suo cinquantennale con grande entusiasmo e numeri da record. La rete, che comprende 12 zone sciistiche situate nelle pittoresche Dolomiti, ha avviato la sua attività il 30 novembre, anticipando l’apertura completa prevista per l’7 dicembre, coincidente con la festività dell’Immacolata Concezione.

Il presidente di Dolomiti Superski, Andy Varallo, ha espresso grande soddisfazione per l’eccezionale inizio stagione, evidenziando l’affluenza di circa 40.000 visitatori nelle prime giornate e registrando quasi mezzo milione di passaggi. Un risultato significativo che non solo rafforza la posizione di leader del consorzio ma riflette anche l’efficacia delle strategie implementate per attirare gli appassionati di sport invernali.

L’esordio della stagione è stato ulteriormente valorizzato dalla recente precipitazione nevosa, che ha ricoperto le cime di un candido manto ideale per gli sport invernali. In questo scenario suggestivo, anche la famosa Sellaronda, uno degli itinerari sciistici più celebri a livello globale, è stata aperta dal 5 dicembre in entrambe le direzioni. Il Giro della Grande Guerra, altro percorso di rilievo, seguirà la tradizione inaugurando post-Natale.

Le condizioni climatiche hanno favorito un impeccabile innevamento artificiale, con temperature rigorosamente basse che hanno garantito la qualità e la durata della neve preparata. Questa situazione ottimale suggerisce un inverno promettente per il Dolomiti Superski, che vede già un positivo riscontro anche nell’ambito dell’ospitalità, con prenotazioni già elevate per la stagione in corso.

Il successo di queste prime fasi non è solo il risultato della naturale bellezza e dell’appeal turistico delle Dolomiti, ma è anche frutto degli ingenti investimenti fatti in tecnologie avanzate per l’innevamento e la manutenzione degli impianti, assieme a un impegno costante per migliorare l’esperienza complessiva degli utenti. Le iniziative di marketing mirate e l’offerta di pacchetti esperienziali hanno ulteriormente amplificato l’attrattiva della destinazione.

Guardando al futuro, Dolomiti Superski si dimostra pronta a consolidare ulteriormente il suo status nel mondo dello sci. Il cinquantesimo anniversario non è solo un momento di celebrazione, ma anche un trampolino di lancio per nuove iniziative e sviluppi futuri. Con un occhio attento alle tendenze del turismo ecosostenibile, il consorzio si impegna a promuovere una gestione attenta delle risorse naturali, contribuendo alla conservazione del patrimonio montano e al benessere delle comunità locali.

Concludendo, la stagione inaugurale del cinquantennale di Dolomiti Superski si sta rivelando un brillante successo, segnando l’inizio di un capitolo entusiasmante per uno dei circuiti sciistici più amati e riconosciuti nel panorama internazionale. Le premesse sono tutte per un inverno indimenticabile, all’insegna dello sport, del divertimento e della scoperta tra le splendide vette delle Dolomiti.