Il torneo WTA 500 di Brisbane si tinge dei colori dell’Est Europa con un quartetto di tenniste provenienti da quelle terre a contendersi i posti della fase culminante della competizione. Il dominio è stato completo e ora le semifinali vedranno confrontarsi quattro atlete di rilievo internazionale in due match che promettono scintille.
Al primo posto nei riflettori troveremo un confronto tutto bielorusso tra Aryna Sabalenka, la numero 2 mondiale, e la compatriota Victoria Azarenka, attualmente numero 23 del ranking. Si tratta di un match che vede opporsi due generazioni del tennis bielorusso, con la veterana Azarenka che tenterà di ribaltare i pronostici della carta che vede favorita la potente Sabalenka.
La strada verso la semifinale non è stata priva di ostacoli per le due atlete. Sabalenka ha dimostrato la propria superiorità sul campo dominando la russa Daria Kasatkina. La vittoria è arrivata con un convincente 6-1, 6-4, impreziosito dal break decisivo nel secondo set e chiuso con un imponente servizio vincente al secondo match point.
Dall’altro lato, Azarenka ha dovuto lottare per oltre due ore e mezza per avere la meglio sulla combattiva Jelena Ostapenko. Nonostante un secondo set perso, la bielorussa è riuscita a tenere i nervi saldi, vincendo un terzo set decisamente combattuto con il risultato finale di 6-3, 3-6, 7-5.
Nell’altra semifinale, assistiamo all’ascesa di Elena Rybakina, la nativa russa ora sotto le insegne del Kazakistan e numero 4 del mondo. La giocatrice, che ha già al suo attivo il prestigioso titolo di Wimbledon nel 2020, ha avuto un passaggio in semifinale agevolato per l’abbandono della russa Anastasia Potapova, costretta al ritiro per un infortunio ai muscoli dell’addome dopo aver perso il primo set 6-1.
La Rybakina si scontrerà quindi con la ceca Linda Noskova, numero 40 del mondo, che ha conquistato il suo posto in semifinale sconfiggendo la russa Mirra Andreeva con un solido 7-5, 6-3. Noskova, con una performance solida e promettente, si candida come possibile sorpresa del torneo, rappresentando la minaccia inaspettata in un contesto dominato da teste di serie più blasonate.
Il tennis femminile dell’Est Europa si è quindi posto sotto i riflettori di Brisbane, mostrando una salute e una competitività che saranno sicuramente fattori da tenere d’occhio nei tornei a venire. Gli appassionati sono ora in trepidante attesa per assistere a questi incontri che determineranno chi avrà l’onore di giocarsi il titolo in questa entusiasmante edizione del torneo australiano.
