Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l’importanza di educare i bambini sin dalla scuola primaria ad adottare corretti stili di vita, compresa una sana alimentazione e l’attività fisica. Questo è stato ribadito durante il suo intervento all’evento Adnkronos Q&A “Salute e sanità, una sfida condivisa”. Schillaci ha evidenziato che, sebbene l’Italia sia uno dei Paesi in cui si vive più a lungo, è essenziale non solo puntare sulla longevità, ma anche sulla qualità della vita. Il Ministro ha osservato che molte persone oltre i 65 anni soffrono di malattie croniche non trasmissibili, sottolineando che la prevenzione è cruciale e che educare alle corrette abitudini di vita è uno degli obiettivi chiave. Ha enfatizzato che questo percorso educativo dovrebbe iniziare già nella scuola elementare, educando i bambini a una sana alimentazione, all’attività fisica e a evitare comportamenti dannosi per la salute. L’obiettivo di questa iniziativa è creare una generazione più consapevole e responsabile della propria salute, in grado di fare scelte informate per prevenire l’insorgenza di malattie croniche.
di Mat. Lib. –
