Si è scritta una pagina importante per il mondo dell’associazionismo e della cooperazione sociale irpina. Nella suggestiva cornice di Sorbolab, a Sorbo Serpico, l’assemblea degli enti aderenti ha eletto Francesca Pesce come prima Portavoce del Forum del Terzo Settore della provincia di Avellino, segnando così la nascita ufficiale dell’organismo di rappresentanza unitaria del Terzo Settore territoriale. L’elezione arriva al termine di un percorso partecipato durato quasi tre anni, che ha visto impegnata l’intera rete sociale provinciale nella costruzione di uno spazio condiviso di dialogo e progettazione comune. I lavori assembleari, presieduti da Andrea Bruno, si sono aperti con la relazione di Alfredo Cucciniello, portavoce del comitato promotore che ha guidato il Forum nelle sue fasi costitutive. Oltre alla Portavoce, l’assemblea ha eletto anche gli altri organi statutari:
Consiglio Direttivo: Alfredo Cucciniello, Maria De Chiara, Antonio Dello Iaco, Stefano Kenji Iannillo, Francesco Melillo, Mariangela Perito e Concetta Tomasetti;
Collegio Provinciale di Garanzia: Giuseppe Candella, Luca Cioffi e Adriana Guerriero.
A testimoniare l’importanza dell’evento erano presenti Giovanpaolo Gaudino, Portavoce regionale del Forum del Terzo Settore, e Francesca Coleti, del coordinamento nazionale. Ai saluti istituzionali del Sindaco di Sorbo Serpico Teresa Fontanella è seguito l’intervento di Romeo D’Adamo, in rappresentanza del Centro Servizi per il Volontariato Irpinia Sannio (CSV), segno della forte sinergia tra le principali realtà del territorio. Nel suo primo intervento da Portavoce, Francesca Pesce ha espresso gratitudine all’assemblea e al comitato promotore uscente, sottolineando come la nuova governance si ponga “in piena e orgogliosa continuità con il lavoro svolto, raccogliendo un testimone prezioso, carico di impegno e di visione”. “La costituzione del Forum – ha aggiunto Pesce – non è un adempimento formale, ma una necessità sentita dal basso. Nasce dalla consapevolezza che le nostre voci, seppur forti singolarmente, possono diventare un coro autorevole e incisivo solo se unite”. Il Forum del Terzo Settore della provincia di Avellino si propone come interlocutore autorevole sulle questioni più urgenti per il territorio: dalla gestione dei fondi PNRR alla tutela del diritto alla salute, dal potenziamento dei servizi socio-assistenziali alla lotta contro lo spopolamento, fino alla promozione del lavoro dignitoso e delle opportunità per i giovani. Un mandato chiaro, quello del neo-eletto Forum, che intende rappresentare chi opera quotidianamente nei e per i territori, con l’obiettivo di costruire un’Irpinia più giusta, equa e solidale, dove nessuno venga lasciato indietro.
di Marco Iandolo

