Dopo dieci anni di commissariamento, il Consorzio torna a vivere una nuova stagione di amministrazione ordinaria, guidata da Francesco Todisco, eletto con 1.500 preferenze, il numero più alto tra tutti i candidati. “1500 consorziati che mi hanno votato sono un dato straordinario ed emozionante – ha dichiarato Todisco – Ho voluto essere candidato senza protezioni, senza liste, passando esclusivamente per le preferenze, per essere legittimato dal voto dei consorziati”. Il neo-eletto presidente ha sottolineato l’importanza del risultato: “Essere il più votato mi ha emozionato perché questo voto legittima il lavoro collettivo degli ultimi anni e rappresenta un grande attestato di stima dalle zone coinvolte, dall’Irpinia fino al Nolano, Mariglianese, Acerra, le zone litorali a nord di Napoli, la zona Aurunca e le province di Caserta e Napoli”. Le elezioni, complesse per la suddivisione dei proprietari per fasce di contribuzione e per le autocertificazioni sul godimento dei diritti civili e politici, hanno visto 3.000 consorziati recarsi ai seggi, un dato che Todisco definisce “la più grande soddisfazione del mio lavoro da commissario”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai dipendenti del Consorzio, “per la dedizione e la professionalità dimostrata in queste ore e in tutti questi quattro anni”, e a candidati e associazioni di categoria, il cui impegno è stato determinante per il successo ottenuto. “Ora comincia una nuova fase”, ha concluso Todisco, annunciando l’avvio di un percorso che mira a consolidare i risultati raggiunti e a guidare il Consorzio verso un futuro di gestione ordinaria e partecipata.
di Marco Iandolo

