524 views 3 mins 0 comments

Giornata Mondiale del Cane, Spiniello: “Molte battaglie ancora da vincere: contro abbandono, maltrattamenti e randagismo”.

In ATTUALITA'
Agosto 26, 2025
La Presidente ha rimarcato inoltre l’importanza delle sterilizzazioni, “strumento essenziale per controllare il randagismo e migliorare la qualità di vita dei cani e delle comunità”.

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Cane, un appuntamento dedicato a ricordare il valore dei nostri amici a quattro zampe e a riflettere sull’importanza della loro tutela. In questa occasione è intervenuta Sara Spiniello, Presidente della XII Commissione Tutela e Diritti degli Animali dell’Intergruppo parlamentare Sviluppo Sud, aree interne e isole minori, che ha sottolineato come l’Italia abbia compiuto passi avanti con l’inserimento della tutela degli animali in Costituzione, ma che la strada sia ancora lunga:  “In Italia la tutela degli animali ha fatto passi avanti con l’entrata in Costituzione, nell’articolo 9. Tuttavia non basta: molte battaglie sono ancora da vincere, come la lotta contro l’abbandono, il maltrattamento e la necessità di una maggiore sensibilizzazione su temi come la sterilizzazione e l’adozione responsabile. È fondamentale sostenere i volontari che dedicano tempo ed energie per salvare e curare i cani abbandonati”.   La Presidente ha rimarcato inoltre l’importanza delle sterilizzazioni, “strumento essenziale per controllare il randagismo e migliorare la qualità di vita dei cani e delle comunità”, e ha rivolto un appello ai proprietari: “Educare chi porta i propri cani in pubblico è altrettanto importante. Ricordiamo l’obbligo – ma anche il dovere civico – di raccogliere le deiezioni, un gesto semplice che contribuisce a mantenere pulite e vivibili le aree verdi e urbane”.  Non sono mancate riflessioni personali sulle critiche rivolte a chi si impegna per la causa animale:  “Spesso mi capita di sentirmi dire, con tono sprezzante, che mi occupo ‘solo di animali’. È un discorso superficiale e falso: dedicare attenzione agli animali non significa trascurare tutto il resto. Chi fa questo tipo di critiche rivela semmai la propria pochezza di animo e la mancanza di rispetto per la vita stessa”.  Infine, un pensiero speciale è stato dedicato ai cani randagi e ai canili:  “Voglio rivolgere un pensiero affettuoso a tutti i cani del mondo, in particolare a quelli che, dopo l’abbandono, faticano a trovare un pezzo di pane e una speranza. Invito chi può a considerare l’adozione consapevole come un gesto di grande umanità e responsabilità. Per chi non può adottare, l’appello è a fare volontariato o a sostenere le associazioni e i volontari che ogni giorno si prendono cura di questi esseri indifesi”.

dalla redazione