468 views 2 mins 0 comments

Grottaminarda, crisi amministrativa, tre ex assessori denunciano Spera e Forza Italia chiede le dimissioni.

In AVELLINO, CAMPANIA, POLITICA
Marzo 08, 2025
Di Fronzo conclude chiedendo al Sindaco Spera di riconoscere il fallimento della sua amministrazione e di dimettersi.

La vicenda politica di Grottaminarda ha creato un clima di forte conflitto tra il Sindaco Spera e alcuni consiglieri comunali, che si sono rivolti al Tribunale Amministrativo Regionale per contestare la revoca dei loro incarichi di Assessori. Gli ex Assessori Michelangelo Bruno, Doralda Petrillo ed Edoardo De Luca sostengono che la decisione sia stata ingiustificata, ritenendo che non ci fosse un fondamento amministrativo valido e che fosse frutto di “circostanze false” e di un’azione irragionevole. Questo ha generato un clima di incertezza politica e amministrativa.  Nel contesto di questa crisi politica, anche Rocco Di Fronzo, Segretario del Circolo di Forza Italia di Grottaminarda, ha preso una posizione critica nei confronti della gestione del Sindaco Spera, accusando la sua amministrazione di incapacità nel risolvere le sfide economiche e infrastrutturali del comune. La gestione delle finanze comunali, in particolare, è stata al centro delle sue critiche, con riferimento al predissesto e alla gestione dei residui attivi e passivi. Secondo Di Fronzo, queste scelte finanziare gravano in maniera pesante sui cittadini, che si troveranno a dover affrontare un debito significativo nei prossimi anni.  Inoltre, Di Fronzo denuncia un paradosso: mentre i cittadini sono chiamati a sacrifici, con aumenti delle imposte e la vendita di beni comunali, le indennità di Sindaco e Assessori sono state aumentate. La vendita di immobili comunali e il conseguente spostamento di uffici pubblici aggrava ulteriormente una situazione già difficile. Dal punto di vista politico, Di Fronzo sottolinea che la Giunta di Spera non ha più una solida maggioranza e che l’accordo con una consigliera dell’opposizione per garantire la stabilità della Giunta segna una rottura con l’esito delle elezioni del 2022, tradendo così il mandato ricevuto dagli elettori.  Di Fronzo conclude chiedendo al Sindaco Spera di riconoscere il fallimento della sua amministrazione e di dimettersi, invitando a una riflessione collettiva per trovare una nuova guida per la città, capace di affrontare le difficoltà economiche e politiche con competenza e trasparenza. L’appello di Di Fronzo mira a unire tutte le forze positive per il bene del Comune, cercando una soluzione che riporti stabilità e sviluppo a Grottaminarda.

di Marco Iandolo

marinelli1
author avatar
Marco Iandolo