53 views 3 mins 0 comments

Icop si aggiudica un importante progetto energetico in Germania

In ECONOMIA
Dicembre 13, 2024

L’azienda Icop di Basiano (Udine), noto player nel settore dell’ingegneria del sottosuolo e delle costruzioni specializzate, ha recentemente ottenuto un contratto di rilevanza internazionale, segnando un passo significativo nella sua espansione oltre i confini nazionali. Da TenneT Tso, operator in Germania, è arrivato il riconoscimento della competenza e dell’innovazione di Icop attraverso l’assegnazione di un progetto dal valore di 30 milioni di euro focalizzato sulla distribuzione di energia derivante da fonti rinnovabili. Questo progetto non solo amplifica la presenza di Icop nel mercato globale, ma pone anche le basi per un futuro promettente in termini di sviluppo e tecnologia avanzata.

Il progetto, denominato “Progetto A250”, è strategicamente situato tra Stade e Landesbergen e consiste nella costruzione di una linea di trasmissione da 380 kV che si estende per circa 155 km. L’infrastructure sostituirà l’esistente linea da 220 kV, incorporando tecnologie d’avanguardia che prevedono la realizzazione di 2 micro-tunnel a grande diametro e lunga distanza. L’approccio scelto dall’azienda elimina la necessità di scavi aperti, ovvero utilizza tecnologie “trenchless”, riducendo così l’impatto ambientale dell’intervento e migliorando l’efficienza dei lavori in termini di tempi e costi.

L’amministratore delegato di Icop, Piero Pertrucco, ha condiviso la sua visione sul progetto, evidenziando come questo contratto non solo concretizzi una crescita significativa per la compagnia, ma delinei anche nuove direzioni per l’utilizzo di tecnologie avanzate nel campo delle infrastrutture energetiche. L’adozione di metodi innovativi come il trenchless pone Icop come un leader nel settore, pronto a rispondere alle crescenti richieste del mercato in termini di soluzioni sostenibili e meno invasive.

Pertrucco ha espresso un ottimismo cauto riguardo alle prospettive future, sottolineando come l’entrata nel mercato tedesco sia solo l’inizio di un’avventura che vedrà Icop impegnata in progetti ancora più sfidanti e d’impatto. La Germania, con il suo forte impegno verso l’energia rinnovabile e la sostenibilità, rappresenta un terreno fertile per l’espansione di tecnologie innovative e l’azienda friulana sembra essere il partner ideale per accompagnare il paese in questa transizione energetica.

In conclusione, il successo di Icop in questo significativo progetto tedesco non solo conferma la sua eccellenza tecnica e la validità delle sue soluzioni infrastrutturali, ma inaugura anche un nuovo capitolo per l’azienda nella competizione globale. Con un impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, Icop si posiziona come un attore chiave nel panorama internazionale delle infrastrutture elettriche e della distribuzione di energia pulita, segnando contemporaneamente un passo avanti verso un futuro più verde e tecnologicamente avanzato.