
In occasione della Festa nazionale dei nonni, che ricorre ogni anno il 2 ottobre, l’Amministrazione comunale di Montefredane annuncia una serie di iniziative dedicate a onorare e valorizzare il ruolo fondamentale che i nonni svolgono all’interno del tessuto familiare e sociale. La Festa dei Nonni rappresenta un momento significativo per celebrare figure che costituiscono una risorsa affettiva, culturale e sociale insostituibile. In un’epoca caratterizzata da ritmi di lavoro intensi e da servizi per l’infanzia spesso insufficienti, i nonni rappresentano una vera e propria forma di “welfare familiare”. Riconoscendo questo valore inestimabile, l’Amministrazione comunale intende promuovere il dialogo intergenerazionale e stimolare nei nonni residenti un rapporto attivo di partecipazione e cittadinanza. I nonni sono infatti un ponte vitale tra passato e futuro, custodi della memoria storica, delle tradizioni e di valori fondamentali quali il rispetto, la gratitudine e la solidarietà. Per celebrare questa ricorrenza, il Comune ha organizzato per domenica 5 ottobre 2025 alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare di Piazza Municipio, un incontro dedicato alla riflessione sul ruolo strategico che i nonni svolgono a sostegno delle famiglie e dei minori. Nel corso della manifestazione, l’Amministrazione comunale donerà a tutti i nonni residenti una pergamena simbolica, raffigurante lo stemma dell’Ente, quale segno tangibile di stima e gratitudine da parte dell’intera comunità. “I nonni – ha dichiarato il sindaco Ciro Aquino – sono le radici della nostra comunità e la memoria del nostro futuro. Con questa iniziativa desideriamo esprimere la più profonda riconoscenza per il loro contributo silenzioso ma fondamentale. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare, per celebrare insieme queste figure preziose e insostituibili”.
di Mat. Lib.
