616 views 2 mins 0 comments

Napoli, trentatreesimo anniversario della Strage di Capaci, “Libertà e Giustizia”.

In APPUNTAMENTI, CAMPANIA, NAPOLI
Maggio 20, 2025
L’incontro si propone come un momento di riflessione, confronto e sensibilizzazione sui valori fondamentali della libertà, della giustizia e della cittadinanza attiva, temi cardine per la formazione delle giovani generazioni.

In occasione del trentatreesimo anniversario della Strage di Capaci, T.D.B. Italia – Protezione Civile, in collaborazione  con l’ISIS “Melissa Bassi”, è lieta di annunciare l’evento “Libertà e Giustizia”, che siterrà venerdì 23 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la sede dell’Istituto in Viale della Resistenza, 255 –Napoli. L’evento è patrocinato moralmente dalla Provincia di Napoli, dal Comune di Napoli e dalla Protezione Civile. L’incontro si propone come un momento di riflessione, confronto e sensibilizzazione sui valori fondamentali della libertà, della giustizia e della cittadinanza attiva, temi cardine per la formazione delle giovani generazioni.   Sono state invitate a partecipare le Istituzioni Scolastiche del territorio, con la presenza attiva di delegazioni di studenti e docenti. Ad arricchire il dibattito, la partecipazione di ospiti istituzionali di altissimo profilo:

  • On. Antonio Bassolino, già Presidente della Regione Campania e Sindaco di Napoli;
  • On. Leonardo Impegno, ex Presidente del Consiglio Comunale di Napoli;
  • Dott. Alessandro Fucito, ex Presidente del Consiglio Comunale di Napoli ed ex Assessore al Patrimonio.

Porteranno i saluti istituzionali:

  • Dott.ssa Anna Distinto, Vicepresidente della VIII Municipalità;
  • Gennaro Tortora, Presidente Nazionale T.D.B. Italia – Protezione Civile ODV.

Durante la manifestazione, gli studenti saranno protagonisti, non solo come spettatori ma anche come interlocutori diretti, con la possibilità di rivolgere domande agli ospiti e contribuire attivamente al dibattito sui temi della legalità, dell’impegno sociale e della tutela del territorio.  Con questa iniziativa, T.D.B. Italia – Protezione Civile e l’ISIS “Melissa Bassi” rinnovano il proprio impegno nella promozione dei valori costituzionali, sostenendo le nuove generazioni nella costruzione di una società più giusta, consapevole e partecipata. Perché la memoria, per essere viva, deve diventare azione.

di Mat. Lib

author avatar
Mat. Lib.