
Mercoledì prossimo, l’avanguardista grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino diventerà la cornice della quinta edizione di “Imprese Vincenti”, un’iniziativa chiave dedicata alla valorizzazione delle piccole e medie imprese che incarnano il fulcro dell’innovazione e l’essenza del Made in Italy. Questo evento segna una delle tappe fondamentali del tour nazionale, il quale intende coprire entro ottobre quindici città italiane, in una sinergia unica con Visa.
Nel 2024, il programma ha visto un’eccezionale partecipazione con circa 4mila PMI desiderose di mettersi in gioco e attestare la propria eccellenza. Tra queste, 150 imprese sono state meticulosamente selezionate per essere le protagoniste del roadshow. La selezione è stata effettuata basandosi su criteri di innovazione e responsabilità sociale, orientamento verso la sostenibilità ecologica e digitale, e capacità di penetrare i mercati internazionali, tra gli altri.
Le “Imprese Vincenti” scelte sono dunque quelle che hanno dimostrato di poter conciliare crescita economica e impatto positivo sulla società, navigando con destrezza attraverso la complessità del contemporaneo panorama imprenditoriale. Tra i settori rappresentati, troviamo tecnologie avanzate, produzione sostenibile e servizi di alta qualità che puntano a riformare e migliorare le nostre vite quotidiane.
Il fulcro dell’evento di Torino – il cui inizio è previsto per le 17.30 e sarà trasmesso in diretta streaming su ANSA.it – sarà la presentazione delle dieci “Imprese Vincenti” del Nord Ovest e della Sardegana. Queste aziende avranno l’opportunità di raccontare la loro storia, evidenziando le scelte strategiche e i momenti decisivi che hanno delineato il loro sviluppo e rafforzato la loro presenza nel mercato.
Non meno importante sarà l’occasione per gli spettatori di comprendere meglio come queste imprese siano riuscite ad adattarsi e a prosperare in un contesto economico in rapida evoluzione, integrando nuove tecnologie e metodologie per rimanere competitive. L’incontro si prefigura come un punto di ispirazione e di apprendimento, sia per gli altri imprenditori che per il pubblico in generale, che potrà acquisire una visione più chiara e tangibile dell’imprenditorialità di qualità.
Con la partecipazione a “Imprese Vincenti”, queste PMI non solo guadagnano visibilità ma accedono anche a una rete di risorse essenziali che possono favorire ulteriore crescita e innovazione. Si tratta di una finestra privilegiata sul futuro del business italiano, in cui tradizione e modernità si fondono per creare soluzioni sostenibili e di impatto.
In conclusione, l’appuntamento di Torino con “Imprese Vincenti” è una testimonianza dell’impegno continuo di Intesa Sanpaolo nel promuovere e sostegno alla spina dorsale economica del Paese, catalizzando una trasformazione che va ben oltre il semplice contesto aziendale. Un evento imperdibile per chiunque sia interessato all’evoluzione dell’ecosistema imprenditoriale italiano e globale.