
Il Gruppo Intergea ha recentemente finalizzato l’acquisizione totalitaria di Alessandria Auto, in un’operazione che segna un significativo ampliamento della sua influenza nel Piemonte. Alessandria Auto, fondata nel 1999 dalla fusione delle concessionarie Centralcar e Autovar, è da tempo un baluardo di professionalità e competenza nel settore automobilistico nelle province di Alessandria e Asti. Affiliata ai marchi principali del gruppo Stellantis tra cui Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Jeep, Abarth, oltre a Subaru, l’azienda si è distinta per l’evoluzione continua della sua offerta e per l’apertura di nuovi punti vendita.
Il passaggio di proprietà a Intergea non solo cimenta la presenza di questo gruppo nella regione, ma promette anche di alimentare ulteriori evoluzioni positive. “L’operazione conferma il nostro impegno nel potenziare la nostra posizione in Piemonte e attraverso Alessandria Auto, intendiamo espandere ancora di più la nostra rete e le nostre capacità”, ha dichiarato Luca Di Tanno, membro del consiglio di amministrazione di Intergea e CEO di Autoingros. “Incorporando Alessandria Auto nel nostro gruppo, ci proponiamo di rafforzare questa entità già forte, mantenendone l’integrità operativa e introducendo sinergie efficaci per massimizzare il suo potenziale.”
Questa acquisizione, attualmente in attesa dell’approvazione finale da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, è stata orchestrata con l’orientamento strategico di Sabrina Filiberto, partner dello Studio Antoniotti commercialisti associati di Torino, e di Enzo La Gatta, anche lui membro del consiglio di amministrazione di Autoingros. La conclusione di quest’acquisizione non è solo una testimonianza della solidità finanziaria e della fiducia del Gruppo Intergea nel valore aggiunto di Alessandria Auto, ma riflette anche un’attenzione cosciente alle dinamiche locali e all’importanza di un’integrazione rispettosa e valorizzante.
D’altro canto, il contesto nel quale si inserisce questa acquisizione è quello di un settore automobilistico che continua a evolversi rapidamente, con una crescente enfasi sulla sostenibilità e l’innovazione tecnologica. In questo panorama, il Gruppo Intergea sembra destinato a configurarsi come un protagonista ancora più influente, pronto a navigare le correnti del cambiamento all’interno del mercato automobilistico.
Questa strategia riflette una visione di ampio respiro di Intergea, che considera decisiva la localizzazione e la capacità di adattarsi e anticipare le tendenze del mercato. L’ulteriore valorizzazione di Alessandria Auto potrebbe quindi fungere da catalizzatore per nuove opportunità di crescita, non solo per il Gruppo Intergea ma per l’intero settore automobilistico piemontese e italiano.