84 views 3 mins 0 comments

Keyless: Impennata dei Ricavi nel 2024 e Nuove Guidanze Strategiche

In ECONOMIA
Dicembre 18, 2024

La tecnologia biometrica sta vivendo un’era d’oro, testimoniato dal successo straordinario di Keyless, società leader nell’autenticazione biometrica, che ha chiuso il 2024 con risultati economici senza precedenti. Keyless, nota per le sue innovazioni nel settore della sicurezza digitale, ha registrato un aumento impressionante dei suoi ricavi annui ricorrenti, che hanno raggiunto il +657% già all’inizio di dicembre rispetto al 2023. Le previsioni indicano che la crescita annuale si stabilizzerà su un incremento del 780% alla fine dello stesso anno.

Questa crescita esponenziale è frutto di una strategia aziendale acuta, che ha visto l’acquisizione di nuovi clienti in settori chiave ed un potenziamento delle operazioni. L’ampliamento della clientela, particolarmente nei servizi finanziari, evidenzia come le soluzioni privacy-preserving di Keyless stiano diventando uno standard indispensabile nell’era della digitalizzazione.

Il 2024 rappresenta un anno di svolta per l’azienda, come conferma Andrea Carmignani, CEO e co-fondatore di Keyless: “Abbiamo vissuto una trasformazione significativa quest’anno. La robusta crescita dimostra il nostro consolidamento nel mercato e l’efficacia della nostra tecnologia innovative. Queste conquiste sono solo il preludio di ulteriori successi che ci attendono nel 2025, con l’intento di ampliare il nostro impatto anche oltre l’ambito bancario.”

L’ingresso di Alessandro Profumo e Francesco Caio nel team di advisor di Keyless aggiunge un ulteriore livello di expertise strategica. Profumo, con una carriera consolidata alla guida di grandi istituzioni come Leonardo, UniCredit e Monte dei Paschi di Siena, e Caio, ex CEO di Cable & Wireless e delle Poste Italiane, portano con sé un bagaglio di esperienze che sarà fondamentale nel guidare Keyless attraverso le sfide del mercato globale. Il loro ruolo sarà cruciale per navigare le complessità del settore tecnologico e per consolidare ulteriormente la posizione di Keyless come leader nell’autenticazione biometrica.

Attraverso la collaborazione con Rialto Capital, si prevede di potenziare ulteriormente la struttura operativa di Keyless per sostenere questa crescita straordinaria e per perseguire una politica di espansione che possa rispondere efficacemente alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Le nuove assunzioni e la pianificazione strategica mirata rafforzeranno infatti la capacità dell’azienda di innovare e di rispondere con agilità alle richieste sempre più sofisticate di privacy e sicurezza nell’era digitale.

Questo panorama rappresenta un chiaro segnale che Keyless non solo sta crescendo in modo robusto, ma si sta anche posizionando intelligentemente per sfruttare le opportunità future. Con un focus rinnovato sulla tecnologia avanzata e sulle strategie di mercato efficaci, la prospettiva per il 2025 e oltre è promettente, delineando un futuro in cui la sicurezza biometrica sarà ancora più centrale nelle nostre vite digitali.