306 views 2 mins 0 comments

La Borsa di Tokyo Apre in Forte Rialzo, Guidata dal Positivismo di Wall Street

In ECONOMIA
Marzo 21, 2024

Dopo una giornata di pausa dovuta alla celebrazione di una festività nazionale, la Borsa di Tokyo si è aperta con spirito determinato, attestando un rialzo notevole che riecheggia l’ottimismo prevalso nei mercati azionari statunitensi.

Con il listino di riferimento, il Nikkei, che segna un incremento dell’1,27% raggiungendo quota 40.511,55 punti, il mercato azionario giapponese dimostra vigore in risposta ai segnali provenienti dalla Federal Reserve Americana. Questi segnali hanno accennato a una possibile politica di riduzione progressiva dei tassi di interesse prevista per il 2024, creando un ambiente favorevole allo sviluppo e agli investimenti.

Quest’apertura vigorosa si scontra con una valuta interna, lo yen, in fase di svalutazione, che ha recentemente registrato un valore di 150,70 rispetto al dollaro americano e di 164,80 nei confronti dell’euro. La deprezzazione della divisa nipponica rende le esportazioni giapponesi più competitive sui mercati internazionali, un fattore che tradizionalmente fornisce sostegno alle aziende del Paese e, per estensione, al suo mercato azionario.

Le aziende esportatrici giapponesi ne traggono particolare vantaggio, vedendo accrescere il proprio valore azionario in previsione di profitti potenzialmente superiori grazie al cambio vantaggioso. Altresì, gli investitori internazionali sono attratti dalle azioni giapponesi, favoriti dal cambio valutario e dalle prospettive di guadagno nel medio-lungo periodo.

L’ottimismo in Borsa riflette dunque non soltanto le aspettative degli investitori locali ma anche la reazione a fattori macroeconomici internazionali. Soprattutto, il legame tra le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve e l’andamento delle borse asiatiche sottolinea l’interdipendenza sempre più stretta tra i mercati globali.

A confermare il trend positivo troviamo analisti e investitori che rimangono vigili sui movimenti futuri della Banca centrale giapponese, la quale potrebbe essere stimolata a considerare adeguamenti alla propria politica monetaria come risposta alle condizioni economiche interne ed esterne.

Tuttavia, non mancano le incognite in un panorama economico in continua evoluzione, con la pandemia ancora in corso che continua a porre domande complesse ai mercati. In quest’ottica, gli investitori mantengono un atteggiamento di cauta ottimismo, monitorando con attenzione i prossimi sviluppi sia in ambito nazionale che mondiale.