344 views 47 secs 0 comments

La Reggia di Portici modello virtuoso di valorizzazione culturale: il sindaco Manfredi apre a un possibile evento UNESCO.

In ATTUALITA', CAMPANIA, IN EVIDENZA, NAPOLI
Giugno 20, 2025
Manfredi: "Questo sito rappresenta un modello virtuoso”.

La Reggia di Portici si conferma esempio di eccellenza nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, capace di coniugare tutela, conservazione e fruizione pubblica. A sottolinearlo è stato il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto questa mattina alla giornata di studi “Il Real Sito di Portici. Ricerche, restauri, prospettive”, in corso presso la suggestiva Sala Cinese della Reggia. “Questo sito rappresenta un modello virtuoso – ha dichiarato Manfredi – perché integra in modo armonioso la funzione didattico-formativa dell’Università Federico II, con il Dipartimento di Agraria, e quella museale, mantenendo anche una forte valenza civica, come raccomandato dall’UNESCO, che invita a far vivere i beni monumentali e non a trasformarli in contenitori vuoti”.   Il primo cittadino ha inoltre annunciato l’intenzione di invitare i funzionari UNESCO a visitare il Real Sito di Portici, affinché ne apprezzino il valore e valutino la possibilità di ospitare qui una futura conferenza internazionale. “È un gioiello della Città Metropolitana di Napoli – ha concluso – che merita di essere conosciuto e valorizzato anche a livello globale”.  La giornata di studi rappresenta un momento di confronto tra istituzioni, studiosi ed esperti per delineare le prospettive di ricerca, restauro e valorizzazione del complesso borbonico, uno dei luoghi più significativi della storia e della cultura del territorio campano.

di Mat. Lib.

author avatar
Mat. Lib.