Nella mattinata del 25 gennaio, nell’incantevole scenario del Viola Park, tempio calcistico e centro di eccellenza della Fiorentina, si è scritta una nuova pagina nello scenario calcistico italiano. Un appuntamento che ha visto protagonisti Cattolica, prestigiosa Business Unit di Generali Italia, e la Lega Pro. In un evento denso di significato e aspettative, è stata annunciata la nuova e importante partnership commerciale tra il marchio assicurativo e il calcio della Serie C.
Con la Fiorentina come magnanimo hosting partner, le discussioni e le celebrazioni sono state inaugurate alle ore 11, con un’imponente presenza di rappresentanze sia dal mondo dello sport che da quello aziendale.
L’accordo raggiunto rappresenta una svolta significativa per il campionato di Serie C, noto per la sua vitalità e per essere caldo seminatoio di novi talenti calcistici nazionali. Cattolica, con la sua solida esperienza nel settore assicurativo e il recente inserimento nella grande famiglia di Generali Italia, sembra essere l’alleato perfetto per supportare la crescita e lo sviluppo della terza serie del calcio italiano.
Il main event è stato poi seguito da un workshop incisivo, focalizzato sui “nuovi centri sportivi come asset per lo sviluppo del calcio giovanile”. Tra i relatori, figure di spicco del panorama nazionale e internazionale hanno condiviso visioni e strategie mirate al potenziamento delle infrastrutture sportive, cruciale per il sostegno della crescita tecnica e umana dei giovani atleti.
L’evento ha inoltre offerto ai rappresentanti dei 60 club della Serie C NOW l’opportunità di una visita esclusiva al Viola Park, che l’ha reso non solo un’occasione di meeting professionale ma anche di esplorazione di uno degli impianti sportivi più all’avanguardia in Italia.
La giornata si è conclusa con il fischio d’inizio di una partita simbolica ma carica di significato: la sfida tra i giovani talenti della Rappresentativa di Lega Pro U17 e i pari età della Fiorentina, una dimostrazione vivida dell’impegno e dell’investimento nel futuro del calcio giovanile, testimoniata dalla presenza di nuovi e vecchi amanti del gioco più bello del mondo.
Con passi concreti verso un domani più solido per il calcio di Serie C, l’accordo tra Cattolica e Lega Pro promette di essere un catalizzatore di crescita, scoperte e, si spera, di successi che risuoneranno attraverso le generazioni di calciatori che verranno.
